Dopo il successo riscosso negli anni scorsi, tornano da febbraio nella sede Acli di Marghera i corsi di cittadinanza digitale. Dieci ore di lezione in aula informatica per acquisire la “cassetta degli attrezzi indispensabili” per essere cittadini preparati e consapevoli anche nella rete e sfruttare al meglio le potenzialità dei servizi online. Anche questa nuova proposta è gratuita: i corsi rientrano infatti nel progetto Digitalmentis, promosso dalla Lega Consumatori Venezia in collaborazione con Acli Venezia e Fap Acli Venezia e finanziato dalla Regione Veneto con fondi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
I corsi, tenuti da formatrici dell’associazione lecalamite, si articoleranno in sei lezioni al lunedì e mercoledì mattina (12, 14, 19, 21, 26 e 28 febbraio) presso la sede delle Acli di Venezia in via Ulloa 3/A a Marghera. Due i turni in programma, ciascuno con dieci posti disponibili: il primo dalle 9 alle 10.30, il secondo dalle 11 alle 12.30. Ogni corso si articolerà in due moduli. Il primo modulo mira a fornire ai corsisti informazioni e competenze sugli strumenti fondamentali (e-mail, SPID e CIE) per l’accesso ai servizi online di pubblica utilità. Con il secondo modulo saranno invece fornite competenze per accedere online a servizi di pubblica utilità erogati da enti quali INPS, Agenzia delle Entrate, Ulss, Comune.
Per le iscrizioni scrivere a segreteria.venezia@acli.it o telefonare allo 0415314696 (int. 8). L’iniziativa è riservata ai soci Acli: la tessera Acli 2024, che sarà valida fino al prossimo 31 dicembre, potrà essere sottoscritta contestualmente all’iscrizione.
Questa attività rientra nel progetto Digitalmentis, iniziativa pilota sperimentale per l’educazione digitale dei consumatori adulti (Avviso 29 novembre 2022 del MIMIT, D.D. 950/2022 del MIMIT e DGR del Veneto 92/2023). Il progetto, di durata biennale, promuove attività che accrescano le competenze digitali dei consumatori adulti, con particolare riguardo agli over 65 e a persone in condizione di fragilità a livello fisico, economico o sociale. La Lega Consumatori di Venezia partecipa al progetto insieme alle altre associazioni dei consumatori del Veneto, da un lato tramite lo sportello di assistenza digitale attivo nella sede Acli di Marghera per facilitarne l’accesso ai servizi digitali, dall’altro nei prossimi mesi con momenti formativi aperti alla cittadinanza sui diversi temi legati alla digitalizzazione.