Campagna tesseramento 2025 – Il coraggio della pace

Entra nella grande famiglia delle Acli! L’adesione o il rinnovo della tessera è estremamente semplice. Basta rivolgersi ad uno dei Circoli Acli o a una delle Sedi Acli della provincia di Venezia, compresa la sede provinciale in via Ulloa 3/A a Marghera.

In alternativa puoi fare tutto direttamente da casa, inviandoci i tuoi dati e versando la quota tramite bonifico. In questo caso scrivi una e-mail all’indirizzo segreteria.venezia@acli.it e ti invieremo tutte le istruzioni da seguire.

Per qualsiasi informazione puoi contattare la segreteria provinciale (tel. 0415314696, int. 8; e-mail segreteria.venezia@acli.it).

La tessera Acli 2025 è valida dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025. Esistono tre tipi di quote, il cui importo è rimasto invariato rispetto al 2024:
Tessera ordinaria 15 euro
Tessera famiglia 12 euro (quota valida per i familiari conviventi di un socio ordinario)
Tessera giovani 10 euro (quota valida per gli under 32)

Essere socio Acli significa condividere i valori antichi e sempre nuovi che da settantacinque anni animano l’impegno della nostra associazione, per costruire una nuova qualità del lavoro e del vivere civile, nella convivenza e cooperazione fra culture ed etnie diverse, nella costruzione della pace, nella salvaguardia del creato.

Significa sostenere e partecipare ai progetti e alle iniziative promosse dall’associazione sul territorio, per contribuire ad una società in cui sia assicurato, secondo democrazia e giustizia, lo sviluppo integrale di ogni
persona.

Il tema della campagna tesseramento 2025 è “Il coraggio della pace”. Un modo per rilanciare ancora una volta l’impegno per la pace che da sempre orienta la nostra associazione. E che risuona quanto mai attuale in questo momento storico così particolare, in gli innumerevoli scenari di guerra stanno minando la fiducia nel futuro.

Vogliamo così rispondere all’invito ad avere uno stile pacifico, come ci ha esortato Papa Francesco nell’udienza del 1° giugno scorso per gli ottant’anni delle Acli. “Siate operatori di pace – ci ha detto il Pontefice -. In un mondo insanguinato da tante guerre, vi esorto da essere voce di una cultura della pace, uno spazio in cui affermare che la guerra non è mai “inevitabile”, che la pace è sempre possibile. E che questo vale sia nei rapporti tra gli Stati, sia nella vita delle famiglie, delle comunità e nei luoghi di lavoro. Costruisce la pace chi sa prendere posizione con chiarezza, ma al tempo stesso si sforza di costruire ponti, di ascoltare e comprendere le diverse parti in causa, promuovendo il dialogo e la riconciliazione”.

Tramite la tessera Acli, i soci possono beneficiare di una serie di convenzioni e opportunità su alcuni servizi Acli (come redazione modello 730, prestazioni Patronato, corsi di formazione, visite culturali guidate), oltre che sconti presso le strutture e gli esercenti convenzionati con le Acli di Venezia: poliambulatori, laboratori di analisi, sanitarie ed ortopedie, centri per l’udito, palestre, enti culturali, teatri, librerie, assicurazioni, servizi per la casa e per la persona.

I dati personali raccolti per il rilascio della tessera Acli sono trattati secondo quanto indicato in questa informativa.

Iscriviti alla nostra newsletter

Procedendo con l'iscrizione dichiari di accettare i termini e le condizioni per il trattamento dei dati personali in base al GDPR 2016/679.