CIVIS VII – Corsi di italiano per stranieri vulnerabili

Le Acli provinciali di Venezia sono impegnate nel progetto CIVIS VII a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027, promosso dalla Regione Veneto e dal Comune di Venezia (Area Coesione Sociale – Servizio Pronto intervento sociale, Inclusione e Mediazione).

Le Acli provinciali di Venezia sono capofila di un raggruppamento temporaneo di imprese, comprendente anche Ovest Cooperativa sociale, al quale è stata affidata per il periodo 2025-2027 la realizzazione di 7 corsi di italiano L2 per cittadini stranieri di paesi terzi vulnerabili.

Nello specifico le Acli provinciali di Venezia realizzeranno quattro corsi di italiano per stranieri semianalfabeti di livello alfa alto (con bassa capacità di letto-scrittura accompagnata da una competenza limitatissima nella lingua italiana) e per stranieri analfabeti funzionali (scarsamente scolarizzati ovvero analfabeti di ritorno con competenze basiche nella lingua italiana). I corsi, della durata di 150 ore ciascuno, sono rivolti ad adulti (donne e uomini) nel territorio del Comune di Venezia a più alta presenza straniera. I corsi sono supportati da servizio di babysitting e mediazione linguistico culturale.

L’importo complessivo dell’affidamento è pari a euro 81.376 o.f.e..

Progetto CIVIS VII a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 – Obiettivo Specifico 2. Migrazione legale e Integrazione – Misura di attuazione 2.d) – Ambito di applicazione 2.h) – Intervento b) Formazione linguistica – “Piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi 2023-2026” e per minori stranieri neoarrivati presenti sul territorio comunale (CUP H19I24000370007)

Iscriviti alla nostra newsletter

Procedendo con l'iscrizione dichiari di accettare i termini e le condizioni per il trattamento dei dati personali in base al GDPR 2016/679.