
Le Acli provinciali di Venezia, il collaborazione con la Fap Acli e l’associazione lecalamite, organizzano corsi di informatica di base e di cittadinanza digitale per giovani e adulti di tutte le età. Le lezioni si tengono presso l’aula informatica della sede provinciale delle Acli, in via Ulloa 3/A a Marghera.
I corsi sono rivolti a tutte le persone che per curiosità, per lavoro o per tempo libero vogliono usare il computer e trarre vantaggio da Internet. Per coloro che vogliono imparare a scrivere, inviare email, navigare in rete, usare portali con credenziali, scaricare ed elaborare foto, usare al meglio le applicazioni dello smartphone.
Di seguito i dettagli dei corsi attualmente in svolgimento o in programma nelle prossime settimane.
Programma: il corso si articola in due moduli. Il primo modulo mira a fornire ai corsisti informazioni e competenze sugli strumenti fondamentali (e-mail e SPID) per l’accesso ai servizi online di pubblica utilità.
Il secondo modulo mira a fornire ai corsisti informazioni e competenze per accedere online a servizi di pubblica utilità erogati da enti quali INPS, Agenzia delle Entrate, Ulss, Comune. Complessivamente sono previste sette lezioni da un’ora e mezza ciascuna, tenute dalle formatrici dell’associazione lecalamite.
Periodo: dal 2 al 23 novembre 2020
Giorni di lezione: lunedì e mercoledì mattina dalle 9.00 alle 10.30
Calendario corsi: lunedì 2 novembre, mercoledì 4 novembre, lunedì 9 novembre, mercoledì 11 novembre, lunedì 1\6 novembre, mercoledì 18 novembre, lunedì 23 novembre
Posti disponibili: 10 partecipanti
Quota di iscrizione: il corso è gratuito, per motivi assicurativi occorre la tessera Acli
Iscrizione. L’iscrizione (e l’eventuale tesseramento alle Acli) avviene presso la segreteria delle Acli provinciali di Venezia (vedi sotto per i contatti)
AVVISO: a causa dell’emergenza coronavirus, i corsi di informatica di base sono attualmente sospesi. Riprenderanno appena possibile, seguendo il programma e l’impostazione riportata di seguito.
Programma
Il corso si articola in 3 moduli. Ci si può iscrivere a uno o più moduli.
MODULO A. Corso base di 8 ore (2 ore al giorno per 4 giorni); prevede la conoscenza del PC, dei suoi componenti, l’uso della tastiera e del mouse, l’insegnamento base per l’uso di Internet e Posta Elettronica, delle prime nozioni di Word e di Excel.
MODULO B. Corso avanzato di 12 ore (2 ore al giorno per 6 giorni); prevede l’approfondimento nell’uso di Internet e della Posta Elettronica in modalità avanzata, di Word ed Excel. Modalità di accesso al portale INPS, accreditamento al portale dell’Agenzia delle Entrate con Pin o Spid.
MODULO C. Corso avanzato di 8 ore (2 ore al giorno per 4 giorni); prevede nozioni avanzate di Word, Excel, Power Point.
Periodo: –
Giorni di lezione: –
Calendario corsi: –
Partecipazione minima: 8 persone (in caso di mancato raggiungimento del numero minimo, gli iscritti verranno avvisati della sospensione in tempo utile)
Quota di partecipazione
Modulo A: soci Fap Acli 20 euro, soci Acli 30 euro
Modulo B: soci Fap Acli 35 euro, soci Acli 50 euro
Modulo C: soci Fap Acli 35 euro, soci Acli 50 euro
Iscrizione. L’iscrizione (e l’eventuale tesseramento alle Acli) avviene presso la segreteria delle Acli provinciali di Venezia (vedi sotto per i contatti)
Segreteria Acli provinciali Venezia
via Ulloa 3/A, Marghera
tel. 0415314696 (int. 8)
cell. 3807569475
e-mail segreteria.venezia@acli.it – valeria.benvenuti@acli.it
Il corso di cittadinanza digitale in partenza nel mese di novembre 2020 rientra nel Progetto Squeri, realizzato in collaborazione con il Comune di Venezia e cofinanziato dall’Unione Europea – Fondi Strutturali e di Investimento Europei | Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020 | Bando Welfare di Comunità, La città SIcura di sé
