
Arte, cultura, lavoro. E ancora intrecci di civiltà, storie e personaggi unici, traffici e commerci. Sono tanti gli elementi che, nei secoli, hanno contribuito a rendere Venezia una realtà unica al mondo, non solo a livello urbanistico. Una storia da valorizzare e, in molti casi, da riscoprire, soprattutto in questi anni in cui lo sfruttamento oltre ogni limite a livello turistico ha fatto spesso perdere di vista il valore storico, culturale e sociale della nostra meravigliosa città.
Le visite, che coinvolgono guide titolate ed autorizzate, sono riservate ai soci Acli e Fap Acli. È prevista una quota di partecipazione.
Qui sotto puoi trovare le visite guidate finora realizzate a Venezia Centro Storico, nelle Isole e in Terraferma.
E in più…
VISITE VIRTUALI
I nizioleti de Venexia: cossa ghe xe drio
La forma urbis: Venezia nelle mappe geografiche
25 marzo 421: l’Annunciazione e la nascita di Venezia
Riviera del Brenta dal Portello a Piazza San Marco
Cappella degli Scrovegni a Padova
Carni violate: la violenza sulle donne nell’arte figurativa