All’Enaip di Chioggia premiati i migliori studenti del corso di Ristorazione

Quello di sabato scorso è stato un open day davvero speciale alla sede Enaip di Chioggia. Nel corso del pomeriggio, infatti, sono state ufficialmente consegnate le borse di studio offerte dall’ASA, lAssociazione degli Albergatori di Sottomarina-Chioggia-Isolaverde, ai tre migliori studenti del nuovo percorso di diploma professionale di Tecnico della ristorazione.

“È l’occasione migliore – ha dichiarato Giuliano Boscolo Cegion, presidente di ASA – per dare un segnale positivo alle giovani generazioni chioggiotte che intraprendono gli studi professionali nel settore alberghiero e che si dedicano ad apprendere le competenze di professionalità di cui le nostre aziende sono sempre più alla ricerca. Il turismo ha futuro se sapremo far crescere giovani professionisti e offrire loro opportunità di lavoro direttamente sul nostro territorio. Le scuole di formazione professionale come quella di Enaip sono indispensabili per ottenere questi risultati”.

Le borse di studio, intitolate allo storico albergatore Sante Boscolo Meloni, sono state consegnate dalla figlia Elisabetta, che con la famiglia continua nella gestione dell’azienda e nell’accoglienza di qualità dei turisti che ogni anno scelgono la località lagunare per le loro ferie. I vincitori sono stati scelti dalla commissione composta dai docenti di Enaip Chioggia tenendo in considerazione il merito scolastico e, in particolare, l’impegno nello studio, nelle esercitazioni di laboratorio e nell’esperienza di stage aziendale.

“La nostra sede di Chioggia – ha sottolineato Sandro Dal Piano, direttore della comunicazione di Enaip Veneto – ogni anno qualifica e diploma una quarantina di ragazzi: giovani talenti che regolarmente vengono assunti dalle aziende alberghiere, con un tasso di occupazione ad un anno dal conseguimento del diploma che in questo settore sfiora il 100%”. Per questo sia Boscolo Cegion che Dal Piano hanno affermato l’importanza di consolidare ancor di più la già ottima collaborazione tra Enaip, ASA e il Consorzio di promozione turistica “Lidi di Chioggia”, attraverso lo sviluppo di stagetirocini scolastici e, soprattutto, dell’alternanza con il sistema duale, che permette agli studenti Enaip del quarto anno di studiare ed essere inseriti nelle aziende associate e consorziate con un contratto di apprendistato.

Massimiliano Lucchini, responsabile della sede Enaip di Chioggia, ha infine ricordato come “il corso di Tecnico della ristorazione, vera novità nel panorama dell’offerta formativa di Chioggia, permette, frequentando un ulteriore anno di scuola, di conseguire oltre alla qualifica triennale di operatore anche il diploma professionale declinato in due specializzazioni: cucina come chef e sala/bar come maitre. Un motivo in più per scegliere di frequentare la scuola alberghiera di Enaip, in un contesto didattico di primordine grazie anche alla qualità professionale e alla preparazione dei formatori”.

Proprio in questo periodo sono aperte le iscrizioni al prossimo anno scolastico: la scadenza per la presentazione delle domande di ammissione è fissata a fine gennaio.

Iscriviti alla nostra newsletter

Procedendo con l'iscrizione dichiari di accettare i termini e le condizioni per il trattamento dei dati personali in base al GDPR 2016/679.