Sono aperte fino al 15 settembre le iscrizioni per la penultima ultima sessione 2023 dei test di italiano per stranieri, in programma il prossimo 19 ottobre. Anche per questa sessione sarà possibile svolgere le prove presso la sede Acli di Marghera, in virtù della convenzione tra il Patronato Acli e l’Università per Stranieri di Siena. Un servizio importante, anche e soprattutto per promuovere reali percorsi di integrazione. Dal 2020 ad oggi, sono state oltre 1.600 le persone che hanno sostenuto l’esame presso la nostra sede.
Nella sessione di ottobre, oltre alle prove B1 cittadinanza (per certificazione necessaria per la domanda di cittadinanza) e A2 integrazione (per la richiesta del permesso di soggiorno di lungo periodo), sarà possibile sostenere il test anche per il livello A2 standard.
L’ultima sessione del 2023 è invece in programma il 5 dicembre. In quell’occasione, oltre ai livelli sopra indicati, sarà possibile sostenere anche l’esame B1 standard, il cui superamento è necessario per l’iscrizione ai corsi di formazione professionali finanziati dalla Regione Veneto (come i corsi OSS – Operatore socio sanitario). Un’occasione quest’ultima particolarmente importante: il livello B1 standard è previsto infatti in sole due sessioni di esame ogni anno, solitamente a giugno e dicembre.
A questo link è possibile consultare tutte le informazioni dettagliate sui test CILS e le modalità di iscrizione alle prove organizzate presso la sede Acli di Marghera.