Le Acli di Venezia cercano un docente certificato per l'insegnamento dell'italiano L2 che operi nella zona del Veneto Orientale, in particolare nei Comuni di Cavallino-Treporti, Jesolo e San Donà di Piave.Leggi tutto...
Una visita serale il 15 settembre riservata esclusivamente al gruppo Acli, per ammirare tutta la bellezza dei mosaici all'accensione delle luci della basilica e coglierne il significato biblico delle vicende dell'Antico e Nuovo Testamento raffigurate.Leggi tutto...
Da settembre a novembre altre dieci visite culturali con le Acli di Venezia alla (ri)scoperta delle bellezze della nostra città: l’Arsenale e la Biennale, i mosaici di San Marco e la Salute, Villa Heriot e l’arte del merletto a Burano… e tanti altri appuntamenti da non perdere!Leggi tutto...
Domenica 26 gennaio 2025 Le Acli di Venezia vi accompagnano a scoprire le Gallerie dell’Accademia di Venezia, museo che raccoglie la ricchezza economica e culturale della Serenissima e delle sue alterne fortune attraverso i duecento anni di storia delle Gallerie, delle sue collezioni e degli edifici che compongono oggi il museo. Un percorso storico che vede (Leggi tutto...)
Martedì 25 febbraio 2025 Le Acli Venezia vi accompagnano a visitare il Museo di Palazzo Mocenigo, palazzo veneziano del XVII secolo che ospita spazi dedicati al profumo, ai costumi e ai tessuti del periodo della Serenissima. Attraverso le sale del piano nobile, le guide degli Amici dei Musei ci fanno scoprire la vita quotidiana di (Leggi tutto...)
Le Acli Venezia propongono una visita guidata agli spazi espositivi delle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco, recentemente restaurati e aperti al pubblico.Leggi tutto...
Il 22 marzo, le Acli di Venezia propongono propongono una passeggiata nei luoghi postindustriali della Giudecca: fabbrica Jungas, birra Dreher, tessuti Fortuny, Mulino StuckyLeggi tutto...
Domenica 30 marzo 2025 La visita guidata a Palazzo Ducale vuol far conoscere la Sede del Governo della Serenissima dalle origini nel X secolo fino alla fine del ‘700. La serata prevede la visita al Cortile e alle Logge, alle Sale Istituzionali (Sala del Maggior Consiglio, delle Quattro Porte, dei Filosofi, dello Scudo, del Collegio, (Leggi tutto...)
Le Acli Venezia propongono una visita guidata agli spazi espositivi delle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco, recentemente restaurati e aperti al pubblico.Leggi tutto...