A gennaio e febbraio 2023 le Acli di Venezia propongono nuove visite culturali a Venezia: Armeni a Venezia, Conservatorio Benedetto Marcello, Pietre di Inciampo, Oratorio dei CrociferiLeggi tutto...
Il 4 febbraio le Acli pongono una passeggiata lungo il litorale lagunare da Chioggia al Lido passando per Pellestrina. Una passeggiata di 18 chilometri che si snoda tra murazzi, mare e laguna, paesaggi variopinti e fauna locale. Per questa attività è richiesta una buona capacità motoria.Leggi tutto...
Le Acli di Venezia propongono l'11 settembre una visita guidata alla scoperta della cultura del popolo armeno nella città lagunare. Si visiteranno l'Isola di san Lazzaro degli Armeni e il suo Museo, la Calle Armena e la Chiesa di Santa Croce degli Armeni.Leggi tutto...
Il 2 settembre le Acli vi portano alla scoperta dell'Isola di San Servolo, dove visiteremo l'ex manicomio, all'antica farmacia, alla chiesa ed inoltre si potrà godere di un disteso parco da visitare liberamente. Prenotazioni entro il 31 agostoLeggi tutto...
In occasione della Giornata della Memoria, le Acli Venezia vi accompagnano a scoprire le Pietre d’Inciampo installate nella zona del Ghetto di Venezia che ricordano il destino delle vittime veneziane dello sterminio nazista.Leggi tutto...
Le Acli Venezia cercano mediatori interculturali disponibili a prestare il proprio servizio nel territorio della Venezia Orientale, come San Donà di Piave, Cavallino - Treporti, Eraclea, Caorle. Cerchiamo mediatori culturali certificati per le lingue bengalese, araba, ucraina, indiana e che operino nei contesti scolastici, sanitari e sociali.Leggi tutto...
Aclicoop anche quest'anno apre i propri laboratori al pubblico per far scoprire i prodotti artigianali realizzati ragazzi e degli adulti con disabilità accolti dalla cooperativa. Appuntamento sabato 3 e 17 dicembre al Centro Polifunzionale Archimede di Salzano. E tornano anche i panettoni solidali!Leggi tutto...
Una visita serale il 15 settembre riservata esclusivamente al gruppo Acli, per ammirare tutta la bellezza dei mosaici all'accensione delle luci della basilica e coglierne il significato biblico delle vicende dell'Antico e Nuovo Testamento raffigurate.Leggi tutto...