Autonomia differenziata: e adesso? Il lungo e tormentato percorso del progetto per attribuire alle Regioni nuovi poteri ha conosciuto in questi giorni un nuovo colpo di scena, con lo stop della Consulta alla richiesta del referendum abrogativo. Un tema dunque che continua ad essere di estrema attualità, a cui le Acli del Veneto, in collaborazione con le sedi provinciali dell’associazione, dedicheranno un momento di approfondimento mercoledì 29 gennaio.
L’incontro si svolgerà online con inizio alle 18.30 e vedrà la partecipazione di Stefano Ceccanti, costituzionalista, già deputato e docente di Diritto pubblico comparato all’università La Sapienza. Con l’autorevole guida del prof. Ceccanti cercheremo da un lato di ripercorrere le tappe dell’iter legislativo (l’approvazione della riforma da parte del Parlamento, gli importanti rilievi della Corte Costituzionale, la richiesta poi negata del referendum abrogativo), dall’altro lato di capire cosa succederà ora. Saltata l’ipotesi del referendum, come e quando la riforma entrerà effettivamente in vigore? Quali saranno gli effetti pratici? Quali rischi, soprattutto in termini di diseguaglianze territoriali?
“L’autonomia differenziata – sottolinea Cristian Rosteghin, presidente delle Acli del Veneto – è un tema di assoluto rilievo, a cui la nostra associazione è particolarmente attenta. Come Acli, a livello nazionale, abbiamo promosso la raccolta firme per il referendum, sottolineando i rischi per l’unità del nostro paese. Ma a livello locale non possiamo non cogliere il sentire e le richieste, per molti versi legittime, del nostro territorio. Con l’aiuto del professor Ceccanti cercheremo di capire se queste due spinte possono convivere e fino a che punto la riforma, così come concepita, possa davvero disegnare un nuovo quadro istituzionale giusto ed equilibrato”.
“In questo modo – conclude Rosteghin – contiamo di dare concretezza ad uno degli impegni della nostra associazione, quello di essere da stimolo sia ai cittadini che alle istituzioni, promuovendo l’elaborazione di riflessioni e approfondimenti. Un modo, anche questo, di provare a farci carico di una visione a lungo termine per il bene comune”.
L’incontro con del 29 gennaio si svolgerà con inizio alle ore 18.30 sulla piattaforma Teams. Sarà possibile collegarsi utilizzando questo link https://bit.ly/acliautonomia. Per chi si collegasse da smartphone o tablet si consiglia di scaricare preventivamente l’app Teams.