Sabato 22 febbraio 2025
Le Acli Venezia invitano a visitare la Biblioteca Nazionale Marciana con le sue Sale Monumentali. La Biblioteca era l’antica sede della Libreria della Repubblica di Venezia sorta in seguito alla donazione del cardinale greco Bessarione, che nel 1468 donò alla Serenissima la sua raccolta di circa 1.000 codici latini e soprattutto greci. L’edificio, di Jacopo Sansovino è in stile classico e sorse fra il 1537 e il 1553. Le sale interne sono decorate da tele di Tiziano, Tintoretto, Veronese e altri pittori del Rinascimento. La visita permette di visitare i Ridotti (spazi destinati ad ospitare i Procuratori di San Marco), il Vestibolo, il Salone e altre stanze che hanno dato linfa alla vita culturale della Città.
PROGRAMMA
Ore 10.20 Ritrovo in Piazza San Marco (sotto al Campanile)
Ore 10.30 Inizio visita guidata
Ore 12.00 Conclusione della visita
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Per i Soci Acli e Fap Acli: 20€
E’ possibile tesserarsi alle Acli per il 2025: costo della tessera 15€
PARTECIPANTI Massimo 20 persone
INFO 380.7569475 oppure valeria.benvenuti@acli.it
PRENOTAZIONI entro il 14 febbraio online e pagamento tramite bonifico
Altre proposte culturali. Guarda tutte le proposte culturali delle Acli Venezia.