Bonus Bollette, un contributo di 200 euro contro il caro-energia

Importante novità sul fronte bollette, in una fase in cui il rialzo delle tariffe ha nuovamente messo in difficoltà tante famiglie. Con il Decreto Bollette dello scorso 28 febbraio, infatti, è stato un stanziato un contributo straordinario di 200 euro per i clienti domestici con forniture luce e gas. Ne avranno diritto tutti coloro che hanno un ISEE in corso di validità inferiore a 25mila euro, una platea di beneficiari numericamente significativa.

Il funzionamento è del tutto simile ai Bonus Sociali per le forniture domestiche, già in vigore per le famiglie a basso reddito con ISEE inferiore a 9.350 euro. Il primo passo per ottenere il contributo di 200 euro è richiedere l’ISEE 2025. Se il valore dell’ISEE è sotto la soglia dei 25mila euro, il contributo sarà riconosciuto in automatico sottoforma di sconto direttamente in bolletta, senza la necessità di presentare alcuna domanda.

Per chi ha già rinnovato il proprio ISEE, il contributo, qualora se ne abbia diritto, sarà erogato tramite le bollette del secondo trimestre 2025. Per chi non ha ancora rinnovato la propria attestazione, invece, lo sconto sarà riconosciuto nel primo trimestre utile dopo presentazione dell’Isee.

A proposito di Bonus Sociali, il nuovo contributo è aggiuntivo e non sostitutivo. Quindi coloro che hanno un ISEE inferiore ai 9.350 euro avranno diritto, sempre in automatico, sia al Bonus che al contributo di 200 euro. Sommando gli importi delle due agevolazioni, il beneficio complessivo può arrivare a:
– 367,90 euro per nuclei familiari composti da 1-2 componenti;
– 392,90 euro per nuclei familiari composti da 3-4 componenti;
– 440,90 euro per nuclei familiari con oltre 4 componenti.

Iscriviti alla nostra newsletter

Procedendo con l'iscrizione dichiari di accettare i termini e le condizioni per il trattamento dei dati personali in base al GDPR 2016/679.