È in partenza la quarta tornata del 2022 dei corsi di italiano per stranieri promossi dalle Acli di Venezia. Quattro i corsi in programma su altrettanti livelli, due in presenza presso la sede Acli di Marghera e due online. Iscrizioni aperte anche alla sessione di luglio dei test Cils.Leggi tutto...
A maggio 2022 le Acli di Venezia propongono nuove visite culturali a Venezia: Villa Heriot alla Giudecca, Enogastronomia tra le Ville della Riviera del Brenta (Pisani, Scaldaferro e Ferretti Angeli), Le terre del Tiepolo in bicicletta, Scuola Grande di San Marco.Leggi tutto...
Kiev e le città ucraine come Sarajevo, Bucha come Srebrenica. A trent’anni esatti dall’inizio dell’assedio, nella capitale bosniaca la guerra in Ucraina riapre ferite mai chiuse. Nazionalismi, profughi, il ruolo dell’Europa: ne abbiamo parlato con Daniele Bombardi di Caritas Italiana.Leggi tutto...
Aprile dolce dormire? Non alle Acli di Venezia! Nella sede provinciale di Marghera è infatti in partenza una nuova, ricca tornata di corsi di formazione: quattro corsi di italiano per stranieri, un corso di informatica di base (con un modulo sull’uso dello smartphone) e un corso di inglese di base.Leggi tutto...
A marzo 2022 le Acli di Venezia propongono nuove visite culturali a Venezia: Casa di Carlo Goldoni, Scuola Grande di San Rocco, Armeni, Fondazione Querini Stampalia, Mosaici di San Marco serale.Leggi tutto...
Dal 29 marzo parte il terzo corso gratuito di arteterapia presso la sede Acli di Marghera. Sei incontri più una visita culturale finale a sorpresa per scoprire i tanti benefici di questa particolare forma di espressione artistica. Leggi tutto...
Donazioni (preferibilmente in denaro) e disponibilità per l’accoglienza dei profughi: le Acli di Venezia aderiscono e sostengono le iniziative di solidarietà promosse dalla Caritas Veneziana a favore del popolo ucraino.Leggi tutto...
A marzo 2022 le Acli di Venezia propongono nuove visite culturali a Venezia: Casa di Carlo Goldoni, Scuola Grande di San Rocco, Armeni, Fondazione Querini Stampalia, Mosaici di San Marco serale.Leggi tutto...
Giovedì 3 marzo, in duomo, serata di testimonianze con l’intervento, tra gli altri, del presidente delle Acli veneziane Paolo Grigolato. Venerdì 7 marzo nuova tappa della carovana musicale “Alla ricerca di Simurg” con il Coro Voci dal Mondo.Leggi tutto...
È in partenza la seconda tornata del 2022 dei corsi di italiano per stranieri promossi dalle Acli di Venezia. Quattro i corsi in programma su altrettanti livelli, due in presenza presso la sede Acli di Marghera e due online. Iscrizioni aperte anche alla sessione di aprile dei test Cils.Leggi tutto...