È partita la campagna tesseramento 2021 delle Acli di Venezia: nuovi e vecchi soci possono richiedere la loro tessera, rivolgendosi ad uno dei Circoli Acli o a una delle sedi Acli della provincia di Venezia. Quote invariate rispetto allo scorso anno, per i soci 2020 è possibile rinnovare la tessera online.Leggi tutto...
È uscito il bando del Servizio Civile 2020: i giovani interessati possono presentare la loro candidatura online entro le 14 dell’8 febbraio (occorre lo SPID). Presso le Acli di Venezia sono disponibili tre posti, uno per ciascuno dei tre progetti delle Acli nazionali a cui ha aderito la nostra sede provinciale.Leggi tutto...
Riprendono i corsi di italiano per stranieri promossi dalle Acli di Venezia. Cinque i corsi online in partenza, tre per il livello A2 e due per il livello B1. I corsi A2 sono inseriti nel Progetto Squeri e saranno gratuiti. Confermata la sessione dei test Cils del 25 febbraio: pochi posti ancora disponibili, iscrizioni entro il 25 gennaio.Leggi tutto...
Benedette le mani che si aprono ad accogliere i poveri e a soccorrerli:sono mani che portano speranza.Benedette le mani che superano ogni barriera di cultura, religione e nazionalità versando olio di consolazione sulle piaghe dell’umanità.Benedette le mani che si aprono senza chiedere nulla in cambio,senza “se”, senza “però” e senza “forse”:sono mani che fanno scendere (Leggi tutto...)
È uscito il nuovo numero del periodico d’informazione delle Acli veneziane. Un numero, il secondo di questo 2020, che non può che fare i conti ancora una volta con l’emergenza coronavirus. Ma che prova anche a tracciare una rotta per uscire dalla crisi, sulle orme dell’enciclica “Fratelli tutti”.Leggi tutto...
Sappiamo già che, per forza di cose, quello che sta arrivando sarà un Natale diverso. Ma non per forza deve essere diverso in senso peggiorativo. Siamo convinti che con il giusto regalo possiamo provare a renderlo migliore. Per questo abbiamo voluto selezionare cinque realtà per i nostri acquisti natalizi e proporle ai nostri soci e (Leggi tutto...)
Nonostante le limitazioni di questo periodo, proseguono in modalità a distanza i corsi di italiano per stranieri promossi dalle Acli provinciali di Venezia in collaborazione con il Patronato Acli. Due i corsi online in partenza da martedì 1° dicembre, uno per il livello A2 e uno per il livello B1.Leggi tutto...
L’Alleanza contro la Povertà, la rete di associazioni e soggetti sociali – tra cui le Acli – che dal 2013 contribuisce alle politiche pubbliche contro la povertà assoluta in Italia, interviene sugli ultimi dati relativi al Reddito di cittadinanza diffusi dall’INPS. Secondo le statistiche, sono ben 400 mila le famiglie beneficiarie della misura di contrasto (Leggi tutto...)
Nuovo stop per le iniziative culturali promosse dalle Acli provinciali di Venezia. Con grande rammarico, le ultime disposizioni per il contenimento dell'emergenza coronavirus ci costringono a sospendere ancora una volta le visite guidate a Venezia, una delle nostre proposte più apprezzate e seguite.Leggi tutto...
Emerge un quadro poco roseo dall’analisi dei 730 elaborati dalle tredici sedi del Caf Acli Venezia nell’ultima campagna fiscale. Una situazione peraltro destinata ad aggravarsi con le conseguenze economiche della pandemia. Forti differenze tra uomini e donne, tra generazioni e tra italiani e stranieri. Leggi tutto...