Nuovo appuntamento culturale promosso dal Circolo Acli GAM di Mestre, in collaborazione con la Fap Acli Venezia e con la Parrocchia del Sacro Cuore. Sabato 18 marzo al Teatro Kolbe concerto “Andiamo all’opera” con il duo Alessandra Trentin (arpa) e Mauro Fiorin (flauto).Leggi tutto...
A marzo e aprile 2023 le Acli di Venezia propongono nuove visite culturali a Venezia: Mosaici di San Marco, Ca' Pesaro, Scuola della Misericordia, Arsenale, Trekking alla Brussa.Leggi tutto...
Liste di attesa, fughe del personale dal comparto pubblico, carenza di medici di famiglia… Il Circolo Acli di Martellago mette sotto la lente di ingrandimento i nodi problematici del sistema sanitario nel post-pandemia. Appuntamento il 6 marzo alle 17.45 all’Auditorium SS. Salvatore.Leggi tutto...
Dal 6 marzo parte il nuovo corso di arteterapia presso la sede Acli di Marghera. Sei incontri aperti a tutti, per scoprire i tanti benefici di questa particolare forma di terapia. Leggi tutto...
A gennaio e febbraio 2023 le Acli di Venezia propongono nuove visite culturali a Venezia: Armeni a Venezia, Conservatorio Benedetto Marcello, Pietre di Inciampo, Oratorio dei CrociferiLeggi tutto...
Il 4 febbraio le Acli pongono una passeggiata lungo il litorale lagunare da Chioggia al Lido passando per Pellestrina. Una passeggiata di 18 chilometri che si snoda tra murazzi, mare e laguna, paesaggi variopinti e fauna locale. Per questa attività è richiesta una buona capacità motoria.Leggi tutto...
Torna il format del Circolo Acli di Mirano per dare voce ai neolaureati del territorio e condividere con la comunità i loro lavori di tesi. Appuntamento mercoledì 26 ottobre all'Oratorio San Francesco per un affascinante viaggio nella storia dell'Università di Padova con Alessandro Benedusi.Leggi tutto...
A settembre e ottobre 2022 le Acli di Venezia propongono nuove visite culturali a Venezia: Mosaici della Basilica di San Marco, Voga alla Veneta, Fondazione Cini, Conservatorio Benedetto Marcello, Redentore e Murano.Leggi tutto...
Sabato 4 giugno alle 17 inaugurazione al Patronato Nuovo di Zelarino della mostra promossa dal Comitato Laudato Si’ e dalle Acli Veneziane per riscoprire l’attualità del pensiero francescano e rimettere “l’opzione preferenziale per i poveri” al centro dell’economia.Leggi tutto...
A maggio 2022 le Acli di Venezia propongono nuove visite culturali a Venezia: Villa Heriot alla Giudecca, Enogastronomia tra le Ville della Riviera del Brenta (Pisani, Scaldaferro e Ferretti Angeli), Le terre del Tiepolo in bicicletta, Scuola Grande di San Marco.Leggi tutto...