Torna anche quest’anno il premio letterario “Ricordo del ‘900”, promosso dal Circolo Acli Gam di Mestre, Fap Acli Venezia per fissare i ricordi legati al Novecento. Gli elaborati inediti (racconti brevi o poesie) dovranno riguardare il tema “Guardando una fotografia”. Consegna entro il 20 ottobre.Leggi tutto...
Il nuovo Comitato provinciale della Fap Acli di Venezia ha scelto Giorgio Sperni come nuovo segretario per i prossimi quattro anni. Prende il posto di Franco Marchiori, segretario uscente dopo due mandati consecutivi.Leggi tutto...
Celebrato il 30 aprile a Zelarino il V Congresso della Fap Acli Venezia. Al centro della riflessione i temi del welfare intergenerazionale e del rilancio della sanità pubblica, per tutelare e rilanciare nel post pandemia il capitale sociale rappresentato dagli anziani.Leggi tutto...
La cronaca quotidiana sull’andamento dei contagi da Covid non deve distoglierci da una riflessione in profondità sui temi delle disuguaglianze e delle povertà, anche in ambito sanitario. La riflessione della Fap Acli Venezia nelle parole del segretario Franco Marchiori.Leggi tutto...
Riprendono, finalmente in presenza, i corsi di informatica di base promossi da Acli di Venezia e FAP Acli Venezia nella sede Acli di Marghera. Sette lezioni da due ore ciascuna, dall’8 al 29 novembre, per un primo approccio all’utilizzo del computer e, grande novità, dello smartphone.Leggi tutto...
Ricordando la scomparsa di Paola Pellizzon, dirigente aclista tra gli anni ‘60 e ’70, Franco Marchiori (segretario Fap Acli Venezia) riflette sul passaggio di testimone intergenerazionale per la promozione del bene comune, anche all’interno della nostra associazione.Leggi tutto...
Anche nei giorni della campagna di vaccinazione, la pandemia ci sta facendo riscoprire la centralità della sanità pubblica. Un bene comune da rafforzare, con adeguati finanziamenti e nuove modalità organizzative. La riflessione di Franco Marchiori, segretario Fap Acli Venezia.Leggi tutto...
Marchiori (segretario Fap Acli Venezia): la pandemia peggiorerà il debito pubblico, a scapito delle future generazioni, e rischia di produrre ulteriori diseguaglianze nell’accesso alla salute. L’adesione all’appello “Senza anziani non c’è futuro” della Comunità di Sant’Egidio.Leggi tutto...
Torna anche quest’anno il premio letterario “Ricordo del ‘900”, promosso dal Circolo Acli Gam di Mestre, Fap Acli Venezia per fissare i ricordi legati al Novecento. Gli elaborati inediti (racconti brevi o poesie) dovranno riguardare il tema “Mi ricordo...”. Consegna entro il 17 dicembre.Leggi tutto...
Anche la Fap Acli Venezia ha sottoscritto l’appello internazionale “Senza anziani non c’è futuro” promosso dalla Comunità di Sant’Egidio. Una riflessione a partire dall’emergenza coronavirus rivolta a cittadini e istituzioni, per dire no ad una sanità selettiva e per ri-umanizzare le nostre società.Leggi tutto...