Archive for Category: giovani

Parlare di discriminazione a scuola. Si è concluso il Progetto Record

Discriminazione, stereotipi, pregiudizi, diritti, responsabilità, partecipazione, disuguaglianze nelle possibilità. Sono questi i temi che le Acli di Venezia hanno portato in 5 classi delle Scuole Superiori della provincia coinvolgendo l’Enaip di Venezia nell’ambito del Progetto Record. Il progetto, il cui capofila sono le Acli Veneto, è stato finanziato dall’Osservatorio Regionale Antidiscriminazione Razziale della Regione Veneto (Leggi tutto...)

Leggi tutto

I bisogni dell’Adolescenza

Come rispondere ai bisogni di crescita dell’adolescente Giovedì 5 Ottobre 2017 alle ore 18.00 il Circolo Acli di Olmo di Martellago ti invita a partecipare ad un incontro dedicato alla famiglia presso l’Oratorio Papa Giovanni XXIII, Olmo di Martellago (Ve). Durante l’incontro sarà trattato principalmente il tema del ruolo genitoriale all’interno della famiglia e di (Leggi tutto...)

Leggi tutto

Leggere musicando….insieme

Letture animate per bambini e costruzione di strumenti musicali. Il Circolo per l’Interculturalità delle ACLI Provinciali di Venezia organizza un incontro dedicato ai bambini della scuola primaria Giovedì 5 ottobre alle ore 16.30 presso la Biblioteca di Zelarino. I bambini saranno coinvolti nella lettura animata di storie sull’interculturalità e nella costruzione di strumenti musicali insieme (Leggi tutto...)

Leggi tutto

Progett-Acli. Educazione affettiva

Che cosa significa educare all’affettività? Quali gli aspetti salienti dell’identità umana possono essere promossi, educati e sostenuti nella nostra comunità? Che ruolo giocano le comunità reali e virtuali in tutto questo? Sono queste alcune domande a cui si è tentato di rispondere attraverso i tre incontri organizzati dal Circolo Acli Un Giorno in Più a (Leggi tutto...)

Leggi tutto

Progett-Acli. EducheRete

EducheRete è il progetto nato a gennaio 2013 nel quale il Circolo Acli di Martellago si è fatto il promotore per costruire una “rete” di soggetti che hanno responsabilità educativa all’interno del territorio, nella convinzione che il compito educativo dei giovani non sia prerogativa della sola famiglia, ma anche delle Istituzioni e Associazioni (cristiane, laiche (Leggi tutto...)

Leggi tutto

Laboratori sull’Antidiscriminazione nelle scuole di Venezia

Le Acli Provinciali di Venezia sono impegnate nel Progetto Record, un progetto che prevede l’organizzazione di una serie di incontri nelle Scuole della Provincia per far riflettere e per far parlare i ragazzi sul tema della discriminazione. Nel progetto, finanziato da Veneto Lavoro con Fondi Europei, sono coinvolte 5 classi dell’istituto Enaip di Venezia, nelle (Leggi tutto...)

Leggi tutto

1 Maggio in Festa: 11°Edizione

Anche quest’anno si terrà il tradizionale appuntamento a Martellago con la festa del primo Maggio giunta alla 11° edizione. Saranno presenti più di 80 banchetti dei ragazzi e altri tanti stand di hobbistica e artigianato che presenzieranno in Piazza Bertati ,Via Fapanni, Via Castellana e Via Gramsci,in più i negozi di Martellago rimarranno aperti per (Leggi tutto...)

Leggi tutto

ENAIP. Programma garanzia giovani: un’opportunità per i giovani del nostro territorio

Enaip Veneto, l’Ente di Formazione Professionale delle Acli, propone corsi di formazione finanziati dal programma Garanzia Giovani Veneto. Garanzia Giovani Veneto, è un progetto finanziato dalla Regione del Veneto rivolto a giovani Neet (Not in Education, Employment or Training) di età compresa tra i 15 ed i 29 anni e che garantisce loro un’offerta valida di (Leggi tutto...)

Leggi tutto

L’ENAIP VENETO COMPIE 65 ANNI

L’Enaip Veneto, Ente di Formazione Professionale delle Acli, compie 65 anni.  Il suo compleanno è stato festeggiato lo scorso 31 Gennaio 2017 presso l’Orto Botanico di Padova, alla presenza di oltre 200 persone tra cui presidenti e responsabili delle principali associazioni, imprenditori, politici e amministratori locali, rappresentanti dei sindacati e dell’associazionismo del mondo ecclesiale.

Leggi tutto

Mirano: Ambasciatori della Terra dei Tiepolo

Giovedì 6 ottobre alle ore 20.45 nella Sala Conferenze di Villa Errera (via Bastia Entro 2, Mirano (Ve) si terrà la presentazione dell’iniziativa di Cultura KM Zero “Gli Ambasciatori della Terra dei Tiepolo”, un’opportunità di valorizzare il nostro territorio che prende vita dalla conoscenza e dall’incontro con numerosi giovani e professionisti originari del territorio miranese (Leggi tutto...)

Leggi tutto