Cosa significa il concetto di “garanzia”? Cosa deve fare l’acquirente quando il prodotto che acquista ha un difetto? Quali obblighi deve rispettare il venditore? A tutte queste domande cercherà di rispondere la Lega Consumatori Venezia nell’incontro online, in programma venerdì 26 febbraio dalle 18.30.Leggi tutto...
Dopo il cashback, con il nuovo anno arriva un'altra importante novità per i consumatori: dal 1° febbraio è partita la lotteria degli scontrini. Con l'aiuto della Lega Consumatori scopriamo come partecipare, tramite i propri acquisti, alle tante estrazioni in programma.Leggi tutto...
Dopo la sperimentazione del periodo prenatalizio, con il 2021 entra a pieno regime l’operazione cashback. Confermato il tetto dei 150 euro, arriva la novità del super cashback. Dalla registrazione delle carte al tipo di spese e pagamenti ammessi, tutte le informazioni utili dalla Lega Consumatori.Leggi tutto...
Dopo il cashback, con il nuovo anno arriva un'altra importante novità per i consumatori: il 1° gennaio parte la lotteria degli scontrini. Con l'aiuto della Legaconsumatori scopriamo come partecipare, tramite i propri acquisti, alle tante estrazioni in programma.Leggi tutto...
L’Antitrust ha avviato un'indagine su tredici fornitori di gas e luce per mancanza di trasparenza nella documentazione contrattuale e nella comunicazione promozionale. Lega Consumatori Venezia: "Non prendere alla leggera le offerte promozionali e controllare sempre gli importi in bolletta”.Leggi tutto...
I rimborsi per quanto sottratto da giugno a 2017 ad aprile 2018 devono essere automatici e massa: il Consiglio di Stato sconfessa definitivamente le compagnie telefoniche, descrivendone la condotta come “eccentrica”, “sleale” ed “eversiva”. E dall’Antitrust multa record da 228 milioni di euro.Leggi tutto...
La data certa ancora non c'è, ma di sicuro sarà una rivoluzione. La fine del mercato tutelato dell'energia, prevista per il 1° luglio 2020, pare destinata ad un rinvio al 2022. La Lega Consumatori Venezia avverte: la strada è comunque tracciata, meglio prepararsi per tempo ad un cambiamento che sarà epocale.Leggi tutto...
Come riconoscere un prodotto “made in Italy”? Qual è il suo valore aggiunto per il consumatore e per il sistema Italia? E soprattutto, quale ruolo può giocare il consumatore nella lotta alla contraffazione? Le risposte nel convegno promosso da Lega Consumatori in programma lunedì 25 novembre a Oriago.Leggi tutto...
Rimborso delle bollette a 28 giorni, ci siamo. O quasi. Dopo un lungo tira e molla, le compagnie telefoniche hanno reso operativi i canali per richiedere i rimborsi: ecco i dettagli operatore per operatore. Lega Consumatori Venezia: “Bicchiere pieno solo a metà, disattesa l’automaticità dei rimborsi”.Leggi tutto...
A un mese e mezzo dalla pubblicazione del decreto, è ancora in alto mare la procedura per la richiesta degli indennizzi da parte dei risparmiatori truffati: lo stesso portale per la presentazione delle domande sarà pienamente operativo solo nelle prossime settimane. I consigli di Lega Consumatori Venezia.Leggi tutto...