Sono ben contento di cominciare proprio in occasione del 2 giugno, festa della Repubblica, a dar vita a questo blog. Un’idea, quella del blog, che nasce sulla spinta delle parole pronunciate dal nostro presidente nazionale Roberto Rossini lo scorso 19 maggio, intervenendo all’inaugurazione della sede delle Acli provinciali di Venezia: “Le Acli devono avere la (Leggi tutto...)
“E così domandiamo a Gesù Risorto, che trasforma la morte in vita, di mutare l’odio in amore, la vendetta in perdono, la guerra in pace. Sì, Cristo è la nostra pace e attraverso di Lui imploriamo pace per il mondo intero”. (Papa Francesco). La Pasqua ci rimanda alla Pace, come ci ricorda Papa Francesco. Ci (Leggi tutto...)
Ecco il Kit contro lo Spreco del Cibo che le Acli di Venezia distribuiscono in alcune Sagre della Zona. Si tratta di un contenitore di plastica 100% biodegradabile e di un sacchetto di carta dove mettere gli alimenti avanzati durante la Cena presso le Sagre. Nell’iniziativa, dal titolo “Buono oggi e anche domani” sono coinvolte (Leggi tutto...)
Ancora una volta, eccoci al Primo Maggio. Le Acli Provinciali di Venezia vogliono ricordare la festa dei lavoratori per ribadire la centralità del lavoro nella vita di ciascun cittadino. Questa deve essere l’occasione per riflettere sul valore della persona come individuo che trova nel lavoro la propria realizzazione personale e la propria dignità. Festeggiando il (Leggi tutto...)
Le Acli Provinciali di Venezia hanno ospitato lo scorso 31 Marzo il Presidente Nazionale delle Acli Roberto Rossini in un incontro organizzato dalle Acli del Veneto con i Presidenti delle sedi provinciali delle Acli della Regione e dei rappresentanti delle diverse Associazioni facenti capo alle Acli. Il Presidente Rossini, a un anno dalla sua nomina, ha (Leggi tutto...)
A volte il buio della notte sembra penetrare nell’anima e pensiamo: “ormai non c’è più nulla da fare”… Ma proprio in quel buio Cristo accende il fuoco dell’amore di Dio: un bagliore rompe l’oscurità e annuncia un nuovo inizio… La pietra del dolore è ribaltata lasciando spazio alla speranza. Ecco il grande mistero della Pasqua! (Leggi tutto...)
Il Caf Acli, terzo Caf per numero di utenti nel veneziano, analizza i dati sulla condizione reddituale dei contribuenti a Venezia in occasione dell’avvio della campagna fiscale 2017. Mediamente ciascun contribuente ha dichiarato nel 2016 in media 20.579€, l’1,9% in più rispetto al 2013, pagando di imposta netta 4.323€ a testa. Dei quasi 22mila utenti che (Leggi tutto...)
Energy with Africa è il progetto che ha visto coinvolte le Acli Provinciali di Venezia, la Cittadella Scolastica di Mirano (Venezia) costituita da 3 istituti di scuola superiore (ISS Levi Ponti, ISS 8 Marzo-Lorenz e il Liceo Majorana Corner), l’Università di Labè in Guinea e il Cesvitem (Centro Sviluppo Terzo Mondo). Il progetto Energy with (Leggi tutto...)
LE MIGRAZIONI DELL’UOMO Non perderti la nuova serie di iniziative legate al tema della migrazione, presso il Monastero di Marango, strada Durisi,12 Caorle (Ve). Venerdì 3 Marzo alle ore 21.00 si terrà la proiezione del documentario “fuocoammare” di Gianfranco Rosi, premiato come miglior film all’ Orso d’oro Berlino 2016.
Giovedì 6 ottobre alle ore 20.45 nella Sala Conferenze di Villa Errera (via Bastia Entro 2, Mirano (Ve) si terrà la presentazione dell’iniziativa di Cultura KM Zero “Gli Ambasciatori della Terra dei Tiepolo”, un’opportunità di valorizzare il nostro territorio che prende vita dalla conoscenza e dall’incontro con numerosi giovani e professionisti originari del territorio miranese (Leggi tutto...)