Con l’arrivo di agosto, anche per le Acli veneziane giunge il momento di un po’ di riposo. Come sempre abbiamo cercato di organizzarci al meglio, in modo da ridurre il più possibile la chiusura delle sedi e garantire la massima assistenza ai nostri utenti.Leggi tutto...
Il datore di lavoro ha il diritto di richiamare il lavoratore in servizio durante le ferie? Sì, ma solo a precise condizioni previste dalla legge o dai contratti collettivi, in presenza delle quali il lavoratore non può rifiutarsi di rientrare. Leggi tutto...
Il momento della scomparsa di una persona cara è il punto d’inizio di una serie di incombenze burocratiche che, proprio a causa della particolarità del momento, rischiano di essere ancora più difficili da seguire. Ai Servizi Acli è possibile trovare vicinanza e aiuto anche in queste occasioni.Leggi tutto...
Anche i pensionati che hanno compiuto 64 anni di età e rientrano in determinate condizioni reddituali hanno diritto a ricevere nel mese di luglio la quattordicesima. Scopri requisiti, importi e come presentare l’eventuale domanda.Leggi tutto...
Molti lavoratori si preoccupano di conoscere la propria posizione previdenziale solo quando si è prossimi al pensionamento. Il rischio è di scoprire a distanza di decenni la mancanza di contributi e di dover ritardare la pensione. Verifica il tuo estratto contributivo con il Patronato Acli.Leggi tutto...
I Servizi Acli arrivano a Jesolo: in collaborazione con la parrocchia di San Giovanni Battista da alcune settimane è stato attivato un apposito recapito nei locali dell’oratorio, aperto ogni venerdì dalle 9 alle 12, per pratiche Caf e Patronato.Leggi tutto...
Venerdì 28 aprile ricorre la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: secondo l’Inail, nel 2022 le denunce di infortunio in Italia sono aumentate del 25%. Ricotti (Patronato Acli): “La politica tenga conto del grido d’allarme dell’Inail”.Leggi tutto...
Nuova offerta di lavoro dal Sistema Acli. Il Patronato Acli Venezia cerca un operatore per la propria sede di San Donà di Piave, da inserire in organico con contratto a tempo determinato finalizzato all’assunzione. Presentazione candidature entro il 10 maggio. Leggi tutto...
Un corso per diventare promotori sociali volontari, unendo passione sociale e competenza: è la proposta del Patronato Acli di Venezia, rivolta a neo pensionati (ma non solo) per rafforzare la rete di solidarietà e di aiuto attiva nel territorio grazie al lavoro delle nostre sedi e recapiti.Leggi tutto...
Anche per il 2023 è possibile andare in pensione anticipatamente con Opzione Donna, anche se l’ultima Legge di bilancio ha introdotto importanti novità. Requisiti, destinatari, importi, tempistiche: con l’aiuto del Patronato Acli proviamo a fare chiarezza su tutti gli aspetti di questo strumento.Leggi tutto...