Archive for Category: Patronato Acli

Contributi famiglie: nel 2025 arriva il bonus nuovi nati e si rafforza il bonus asilo nido

Con l’approvazione della legge di Bilancio 2025, si modifica ancora una volta il quadro dei contributi a favore delle famiglie con figli a carico: arriva un contributo di 1000 euro per i nuovi nati e si rafforza il Bonus asilo nido.Leggi tutto...

Leggi tutto

Assegno unico, rinnovo automatico ma serve (il prima possibile) il nuovo ISEE

Rinnovo automatico, ma necessità comunque di rinnovare l’ISEE. Sono queste in estrema sintesi le novità per l’assegno unico universale, la misura introdotta nel 2022 che ha rivoluzionato le forme di sostegno alle famiglie con figli a carico, dal settimo mese di gravidanza fino al compimento dei 21 anni di età. La terza annualità si esaurirà il prossimo (Leggi tutto...)

Leggi tutto

Nuova gestione Naspi: nuovi obblighi per i beneficiari per non perdere il contributo

Da fine novembre è entrata in vigore un’importante novità nella gestione delle indennità di disoccupazione Naspi legata alla piattaforma SIISL. Una novità a cui i beneficiari devono prestare particolare attenzione, per non correre il rischio di vedere decurtata o addirittura di perdere il contributo.Leggi tutto...

Leggi tutto

Lavori diversi, contributi diversi? Verifica se puoi chiedere la pensione supplementare!

Sei in pensione e nella tua carriera hai svolto differenti lavori, con il relativo versamento di contributi su fondi pensione diversi? Verifica con il Patronato Acli se puoi avere diritto alla pensione supplementare!Leggi tutto...

Leggi tutto

Decreto Flussi, al via l’iter per richiedere l’ingresso in Italia di lavoratori stranieri

Si avvicinano i click day per il Decreto Flussi: fino al 30 novembre è possibile precaricare online. in vista dei click day di febbraio per richiedere l'ingresso in Italia dei lavoratori stranieri.Leggi tutto...

Leggi tutto

Pensione di vecchiaia, non lasciare nulla al caso con il Patronato Acli

La pensione di vecchiaia è uno dei canali ordinari per accedere al pensionamento. Per il 2024 servono un’età anagrafica pari a 67 anni unitamente a 20 anni di contributi. A fronte di questa apparente semplicità, ci sono però vari aspetti da tenere in considerazione.Leggi tutto...

Leggi tutto

Ultima busta paga? Controllala con l’aiuto del Patronato Acli!

Ultima busta paga? Controllala con lo Sportello Lavoro del Patronato Acli! Un nuovo servizio, rivolto a tutti coloro che hanno da poco terminato un rapporto di lavoro, per verificare la presenza e la correttezza di tutti gli importi che spettano da contratto al lavoratore.Leggi tutto...

Leggi tutto

Supplementare, ricostituzione, supplemento: aumenta il valore della tua pensione!

Pensione supplementare, ricostituzione della pensione, supplemento di pensione: con il Patronato Acli scopriamo tre modi per integrare il valore economico della propria pensione, facendo valere appieno i propri diritti e i propri contributi.Leggi tutto...

Leggi tutto

Collaborazione AVAPO-Patronato Acli: a Venezia uno sportello per pazienti oncologici

Su iniziativa della sezione di Venezia dell’AVAPO, dal mese di aprile è stato attivato, presso l’Ospedale SS. Giovanni e Paolo, uno sportello gratuito per pazienti oncologici e loro famigliari, per consulenza in merito in particolare al riconoscimento dell'invalidità civile.Leggi tutto...

Leggi tutto

Volontariato, solidarietà, competenza: i nostri promotori rilanciano il loro impegno

Anche i nostri promotori hanno partecipato alla V Assemblea dei promotori sociali del Patronato Acli svoltasi a Roma dal 12 al 14 aprile: tre giorni per condividere esperienze e rinnovare il proprio impegno. Tra le testimonianze più apprezzate quella della nostra Marina, volontaria della sede di Zelarino.Leggi tutto...

Leggi tutto