Aumentano le richieste per l’ISEE corrente, che fotografa in modo più aggiornato rispetto all’attestazione ordinaria il livello economico del nucleo famigliare. Uno strumento fondamentale per l’accesso a bonus e contributi da parte di famiglie entrate in difficoltà negli ultimi mesi a causa della pandemia.Leggi tutto...
Negli scorsi giorni l’Inps ha comunicato l’apertura delle procedure per la presentazione delle domande, con modalità e importi inalterati rispetto allo scorso anno. Le domande possono essere presentate tramite il Patronato Acli da genitori di bambini nati, adottati o affidati dopo il 1° gennaio 2016.Leggi tutto...
Il 27 febbraio i delegati del XXVI Congresso nazionale delle Acli hanno eletto Emiliano Manfredonia presidente nazionale. Due rappresentanti delle Acli veneziane, Marco Ferrero e Cristian Rosteghin, faranno parte del nuovo Consiglio nazionale.Leggi tutto...
Uno spazio gratuito per affrontare il lato nascosto della crisi. Da febbraio tutti i giovedì sarà attivo anche presso la sede Acli di Zelarino il progetto “Servizio Parola”: uno sportello di ascolto e supporto psicologico per affrontare il disagio mentale provocato dal coronavirus.Leggi tutto...
Più che un’attestazione, un coltellino multiuso. Utile in molteplici situazioni e da tenere sempre a portata di mano. Sono davvero tanti gli ambiti in cui l’ISEE può essere utilizzato, in particolare per accedere a contributi e bonus pubblici. E quest’anno potrebbe diventare ancora più importante. Se infatti andrà in porto la riforma delle misure di (Leggi tutto...)
Duecento connessioni attive, molte più persone collegate dietri gli schermi letteralmente da ogni angolo d’Italia: dalla Valle d’Aosta a Messina, passando per Milano, Firenze, Catanzaro e, ovviamente, tanti angoli del Veneto. L’incontro online “L’inverno dei diritti”, sulla crisi dei migranti in Bosnia, è stato anche questo. L’incontro di un’Italia bella, di buona volontà. Che non (Leggi tutto...)
Domenica 31 gennaio alle 17 incontro online promosso dalle Acli provinciali di Venezia e Treviso sulla catastrofe umanitaria dei migranti nei Balcani. Dalla Bosnia interverranno Silvia Maraone (IPSIA Acli), impegnata nel campo profughi di Lipa, e Daniele Bombardi (Caritas Italiana).Leggi tutto...
Nuova offerta di lavoro dal Sistema Acli. Il Patronato Acli Venezia cerca un operatore per le proprie sedi di Marghera e San Donà, da inserire in organico con contratto a tempo determinato (finalizzato all’assunzione) a partire da marzo-aprile 2021. Presentazione candidature entro il 28 febbraio. Leggi tutto...
Dopo i 156 mila euro distribuiti nella prima fase, nuova edizione del fondo promosso dal Patriarcato di Venezia a favore delle famiglie veneziane in difficoltà economica a causa dell’emergenza Covid. La segreteria delle Acli a disposizione per l’assistenza nella fase di presentazione delle domande.Leggi tutto...
Come sarà possibile andare in pensione nel 2021? Quali opzioni sono disponibili? Quali requisiti anagrafici e contributivi sono necessari? Il quadro, rispetto all’anno scorso, è sostanzialmente immutato Il Patronato Acli a disposizione per consulenze personalizzate e per l’assistenza nella presentazione delle domande.Leggi tutto...