Con il tanto atteso ritorno tra i banchi di scuola, per le famiglie riparte anche la raccolta di ricevute e giustificativi di spesa da portare in detrazione nella prossima denuncia dei redditi. Dall’asilo nido alle scuole superiori, una breve guida a tutte le spese scolastiche che possono essere detratte.Leggi tutto...
Soglie più alte per accedere alle facilitazioni per gli studenti universitari: per poterne usufruire richiedi gratuitamente l’ISEE universitario agli sportelli Caf Acli. E per tante altre agevolazioni e bonus è ancora possibile richiedere l’ISEE ordinario o corrente.Leggi tutto...
Il datore di lavoro ha il diritto di richiamare il lavoratore in servizio durante le ferie? Sì, ma solo a precise condizioni previste dalla legge o dai contratti collettivi, in presenza delle quali il lavoratore non può rifiutarsi di rientrare. Leggi tutto...
Il momento della scomparsa di una persona cara è il punto d’inizio di una serie di incombenze burocratiche che, proprio a causa della particolarità del momento, rischiano di essere ancora più difficili da seguire. Ai Servizi Acli è possibile trovare vicinanza e aiuto anche in queste occasioni.Leggi tutto...
Per chi avesse mancato l’appuntamento dell’acconto Imu 2023 entro il 16 giugno, come ogni anno c’è la possibilità di rimediare col ravvedimento operoso: un strada più vantaggiosa rispetto alle sanzioni ordinarie.Leggi tutto...
Anche i pensionati che hanno compiuto 64 anni di età e rientrano in determinate condizioni reddituali hanno diritto a ricevere nel mese di luglio la quattordicesima. Scopri requisiti, importi e come presentare l’eventuale domanda.Leggi tutto...
Con l’arrivo della bella stagione e dei primi caldi, in molti staranno pensando di installare sulla propria abitazione le tende parasole: dal nostro Caf una breve guida per sfruttare il Bonus Tende.Leggi tutto...
Importante scadenza fiscale in arrivo: entro giovedì 16 giugno va infatti versato l’acconto Imu. In linea generale la quota da pagare è pari al 50% dei tributi versati nel 2022. Torna la doppia esenzione per i coniugi con residenze diverse.Leggi tutto...
Nella complessa normativa che regola i bonus legati alla casa, c’è un documento a cui bisogna prestare particolare attenzione per poter godere dei benefici fiscali previsi dalla legge. Si tratta della cosiddetta “asseverazione sulla congruità dei prezzi”: se non ce l'hai, recuperale con Caf AcliLeggi tutto...
I Servizi Acli arrivano a Jesolo: in collaborazione con la parrocchia di San Giovanni Battista da alcune settimane è stato attivato un apposito recapito nei locali dell’oratorio, aperto ogni venerdì dalle 9 alle 12, per pratiche Caf e Patronato.Leggi tutto...