A maggio 2022 le Acli di Venezia propongono nuove visite culturali a Venezia: Villa Heriot alla Giudecca, Enogastronomia tra le Ville della Riviera del Brenta (Pisani, Scaldaferro e Ferretti Angeli), Le terre del Tiepolo in bicicletta, Scuola Grande di San Marco.Leggi tutto...
A marzo 2022 le Acli di Venezia propongono nuove visite culturali a Venezia: Casa di Carlo Goldoni, Scuola Grande di San Rocco, Armeni, Fondazione Querini Stampalia, Mosaici di San Marco serale.Leggi tutto...
Le Acli propongono la visita dedicata agli antichi mestieri della città, alla scoperta della lavorazione dell'oro a Venezia. Visitiamo la Fornace Orsoni e il Battiloro Berta. Prenotazioni entro il 7 aprile 2022.Leggi tutto...
A marzo 2022 le Acli di Venezia propongono nuove visite culturali a Venezia: Casa di Carlo Goldoni, Scuola Grande di San Rocco, Armeni, Fondazione Querini Stampalia, Mosaici di San Marco serale.Leggi tutto...
“Libera nos a malo. La Salute e la devozione a Venezia”: alla scoperta della tradizione veneziana della Festa della Madonna della Salute nei documenti pittorici e storici conservati dalla Fondazione, con visita al Palazzo, al Museo, alla Biblioteca e al Giardino. Prenotazioni entro il 14 novembre.Leggi tutto...
Una visita serale il 19 marzo riservata esclusivamente al gruppo Acli, per ammirare tutta la bellezza dei mosaici all'accensione delle luci della basilica e coglierne il significato biblico delle vicende dell'Antico e Nuovo Testamento raffigurate. Prenotazioni entro il 10 ottobre .Leggi tutto...
Le Acli di Venezia propongono l'11 settembre una visita guidata alla scoperta della cultura del popolo armeno nella città lagunare. Si visiteranno l'Isola di san Lazzaro degli Armeni e il suo Museo, la Calle Armena e la Chiesa di Santa Croce degli Armeni.Leggi tutto...