Due incontri per consumatori consapevoli a Marghera con Comune e Lega Consumatori

Un duplice appuntamento a Marghera dalla parte dei consumatori. Per essere sempre più informati e consapevoli. L’iniziativa, promossa dalla Direzione Coesione Sociale del Comune di Venezia, in collaborazione con le Acli provinciali di Venezia e la Lega Consumatori, si articolerà in due incontri, entrambi con inizio alle ore 17.45 presso la sala consiliare della Municipalità di Marghera (Piazza Mercato 1).

Il primo appuntamento è per giovedì 9 febbraio con l’incontro “Energia sotto controllo”. Patrizio Negrisolo, vicepresidente della Lega Consumatori Veneto, affronterà il tema degli aumenti del costo dell’energia, per capire come tutelare i propri diritti di cittadini e consumatori. Sarà l’occasione per capire quali strategie una famiglia può mettere in atto per limitare gli aumenti in bolletta, per orientarsi tra le offerte dei vari fornitori, per conoscere le misure messe in atto a tutela degli utenti più fragili. I partecipanti potranno portare con sé le proprie bollette per un confronto con l’esperto.

Il secondo appuntamento, in programma giovedì 9 marzo, sarà dedicato alla prevenzione delle truffe, sul web e non solo. Interverranno Claudio Volpato (Responsabile Ufficio ICT BCC Venezia, Padova e Rovigo – Banca Annia), Michele Fioretto (vicequestore aggiunto del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per il Veneto) e Domenico Damiano (referente della Divisione Gestione Servizi di Pagamento – Banca d’Italia). Modera il giornalista Giorgio Malavasi.

Per informazioni tel. 0418876029, e-mail venezia@legaconsumatori.it. Entrambi gli incontri sono realizzati nell’ambito del programma della Regione Veneto con i fondi del Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi del D.M. 10.08.2020 (l’incontro del 9 febbraio iniziativa n. 3 “Energia sotto controllo”, l’incontro del 9 marzo iniziativa n. 2 “Educazione finanziaria e digitale per contare sul futuro”.

Iscriviti alla nostra newsletter

Procedendo con l'iscrizione dichiari di accettare i termini e le condizioni per il trattamento dei dati personali in base al GDPR 2016/679.