Enaip Veneto: corsi OSS in partenza e offerta lavoro sedi di Dolo e Chioggia

Enaip Veneto, l’ente di formazione professionale delle Acli, è alla ricerca di due figure professionali per le proprie sedi di Dolo e Chioggia. Si tratta di due Operatori del Mercato del Lavoro per attività legate al Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL). La risorsa ricercata seguirà principalmente il nuovo bando GOL , occupandosi delle attività di orientamento e supporto alla ricollocazione professionale, attraverso colloqui individuali di prima accoglienza per individuare le risorse personali e professionali dell’utente, bilanci di competenze, gestire l’incrocio domanda offerta di lavoro, organizzare percorsi formativi, supporto nella ricerca attiva del lavoro ed azioni di promozione della persona a favore dell’inserimento lavorativo.

Per i requisiti richiesti è possibile consultare i due annunci pubblicati a questo link. Gli interessati possono inviare il proprio curriculum via mail all’indirizzo candidatura@enaip.veneto.it, facendo riferimento in oggetto al codice di annuncio OML_DL.

Sono aperte inoltre le iscrizioni per la selezione in vista dell’avvio dei corsi per Operatore Socio Sanitario presso le di Noale e Chioggia. La selezione, che consisterà in una prova scritta di cultura generale e di conoscenza della figura professionale e in un colloquio motivazionale, è in programma il 5 marzo. L’iscrizione può essere richiesta tramite il sito di Enaip, compilando un semplice form con alcuni dati necessari per essere contattati direttamente dalla sede selezionata.

Si ricorda che per ogni corso saranno selezionati al massimo 30 allievi, che dovranno sostenere in totale 1.000 ore di formazione (480 teoriche, 520 di tirocinio pratico), con frequenza obbligatoria per almeno il 90% del monte ore. La durata complessiva sarà di 11-15 mesi, per un impegno di 3-4 pomeriggi a settimana. Possono partecipare anche i cittadini stranieri, ma devono possedere il certificato di competenza linguistica rilasciato da enti certificatori, almeno di livello B1. Sono esonerati dalla presentazione del certificato i cittadini stranieri in possesso di un titolo di studio conseguito in Italia o della dichiarazione di superamento della prova di lingua rilasciata dalla Regione del Veneto.

La quota d’iscrizione è a carico dei corsisti ammessi alla frequenza e sarà pari a 1.800 euro. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Enaip Veneto.

Iscriviti alla nostra newsletter

Procedendo con l'iscrizione dichiari di accettare i termini e le condizioni per il trattamento dei dati personali in base al GDPR 2016/679.