Giovedì 28 novembre, con inizio alle 17.30, si terrà presso al Teatro Kolbe di Mestre (via Aleardi 156) la cerimonia di premiazione della quarta edizione del premio letterario “Ricordo del ‘900”. Il concorso, promosso dal Circolo Acli GAM di Mestre e dalle Acli provinciali di Venezia in collaborazione con la Fap Acli di Venezia e il Centro Culturale Kolbe, era dedicato quest’anno al tema “La comunicazione ieri e oggi”.
“Lo scopo di questo premio – ricorda Anna Meneghel, presidente del Circolo Gam – è di valorizzare e in qualche modo fissare i ricordi legati al Novecento: un salto relativamente breve dal punto di vista temporale, ma enorme se consideriamo i cambiamenti epocali che sono intervenuti nel frattempo e che hanno modificato in profondità le nostre vite. Da questo punto di vista, il tema scelto quest’anno crediamo sia altamente significativo, perché niente è stato stravolto dalla rivoluzione tecnologica e digitale quanto il nostro modo di comunicare. Anche in questo ambito fare memoria di “come eravamo” è un dovere, soprattutto nei confronti delle nuove generazioni, per ricordarci che, al di là dei mezzi sempre più veloci che abbiamo a disposizione, il senso profondo della comunicazione è quello di metterci in relazione con gli altri”.
Durante la cerimonia sarà letta, a cura di Giorgia Reberschak e Adriano Spolaor, una selezione degli elaborati pervenuti in forma di racconti e poesie brevi, con intermezzi musicali a cura del maestro Alessandra Trentin. Il premio consisterà in un volume con tutti gli elaborati pervenuti, che sarà consegnato a tutti i partecipanti. “Una premiazione sui generis – sottolinea Meneghel – ma in linea con lo spirito del nostro premio, che non vuole essere una gara ma una condivisione di ricordi tra cui non può esserci competizione, in quanto espressione del sentire proprio di ciascuna persona”.