È uscito il nuovo numero di Tempi Moderni, il periodico d’informazione delle Acli provinciali di Venezia. Un numero a cavallo tra presente e futuro, come recita il titolo di copertina: in vista della stagione congressuale che nelle prossime settimane interesserà tutti i livelli della nostra associazione, abbiamo infatti voluto tracciare un bilancio degli ultimi quattro anni di attività delle Acli veneziane. Uno sguardo al passato per rilanciare con ancora maggior convinzione il nostro impegno per una società sempre più giusta.
“Il ruolo di corpo intermedio a cui le Acli sono chiamate è sempre più faticoso – sottolinea nell’editoriale il presidente provinciale Paolo Grigolato –. Lo scollamento tra chi gestisce la cosa pubblica e il cittadino è sempre più evidente. Si assiste alla delega se non addirittura alla non partecipazione democratica. Stiamo regredendo su conquiste sociali che erano state per tutti e non solo per alcuni. Non riusciamo ad affrontare temi decisivi (uno su tutti quello ambientale) con soluzioni condivise è praticabili. E soprattutto, come racconta il Rapporto Censis di fine 2019, siamo una società sempre più senza sicurezze, in ansia e priva di fiducia nel prossimo. In questo contesto, non è semplice governare un’associazione come le Acli, che prova da settantacinque anni ad offrire servizi e spazi di impegno. In questi quattro anni, assieme alla Presidenza, al Consiglio provinciale, ai Circoli, ai servizi di Patronato e Caf e a tutte le realtà che danno vita al Sistema Acli, abbiamo provato a migliorare la nostra organizzazione, ad aggiornare la nostra realtà per rispondere a richieste e bisogni sempre nuovi. L’abbiamo fatto puntando sull’ascolto, l’approfondimento e il dialogo, l’unico modo che conosciamo per affrontare i problemi”.
Oltre come detto al bilancio delle iniziative e dei progetti realizzati nell’ultimo quadriennio, le altre pagine sono dedicate ad un aggiornamento delle attività delle varie componenti del Sistema delle Acli veneziane: spazio dunque al Patronato (con l’intervista al nuovo direttore provinciale Loris Montagner), al Caf (con il nuovo sportello ristrutturazioni e le proposte per i risparmi in bolletta) e alla Lega Consumatori, con le novità legate al mercato libero dell’energia. E ancora gli ultimi aggiornamenti del progetto Energy with Africa e gli approfondimenti sui temi delle migrazioni e dell’acqua alta a Venezia.
Come di consueto, la versione cartacea è inviata direttamente a casa di tutti i nostri soci ed è in distribuzione in forma gratuita presso tutte le sedi Acli della provincia di Venezia. In alternativa è consultabile anche on line in formato pdf, sempre gratuitamente.