Sarà all’insegna della riflessione sui temi della sostenibilità ambientale e della cura del bene comune l’inaugurazione della Mostra del Radicchio Rosso Tardivo di Martellago. E con un ospite speciale. Giovedì 30 novembre l’apertura ufficiale dello stand, presso il campo sportivo parrocchiale di via Friuli, sarà infatti preceduta alle 18 da un incontro pubblico con il presidente nazionale delle Acli Emiliano Manfredonia. L’evento, intitolato “Acqua terra cielo: la salvaguardia della biodiversità, la difesa dell’acqua e dell’aria dall’inquinamento”, prenderà spunto dalle tante e significative parole spese negli anni su questo tema da Papa Francesco. Con il presidente Manfredonia dialogheranno Tiziana Favaretto, presidente della Coldiretti Venezia, e Federica Senno, presidente CIA Venezia.
L’incontro è promosso dal Circolo Acli di Martellago, in collaborazione con le Acli provinciali di Venezia, il gruppo Nuovi 20 Acli e la Pro.Martellago. Introdurranno i presidenti delle Acli di Venezia e del Veneto, Paolo Grigolato e Andrea Citron. Modera don Marco Zane, direttore di Gente Veneta, settimanale del Patriarcato di Venezia.
Dopo l’incontro sarà ufficialmente inaugurata la 36^ a Mostra del Radicchio, con l’apertura dello stand gastronomico e la cena sociale delle Acli di Venezia. La manifestazione, organizzata dalla Pro.Martellago, proseguirà fino al 17 dicembre: il programma completo è disponibile sul sito www.promartellago.com.
(foto di Coralie Maurice da unsplash.com)