Nuovo appuntamento con “Il coraggio dell’ecologia integrale”, il percorso formativo delle Acli di Venezia rivolto a tutte le persone impegnate nel sociale, sia all’interno della nostra associazione che in altre realtà. E questa volta sarà un’esperienza pratica. Nella mattinata di sabato 5 aprile saremo infatti impegnati in un’attività di pulizia dell’ambiente a Campalto, località del Comune di Venezia ai margini della laguna, assieme agli amici di Legambiente Venezia e di Venice Calls.
L’attività inizierà con il ritrovo alle 9.15 con il ritrovo presso la trattoria Al Passo (via Passo Campalto 118). Visto che saremo impegnati su terreni ai margini della laguna, raccomandiamo di portare un paio di stivali. La conclusione è prevista per le 12.30. Per finalità organizzative è comunque richiesta l’iscrizione contattando la segreteria delle Acli provinciali di Venezia (tel. 0415314696, int. 8; cell. 3807569475; e-mail segreteria.venezia@acli.it) oppure compilando questo form.
Dopo le esperienze realizzate negli ultimi due anni con cicli di incontri “Orizzonti di speranza” e “Per una conversione ecologica“, il nuovo percorso punta a declinare “Il coraggio della pace”, tema della campagna tesseramento 2025 delle Acli, ne “Il coraggio dell’ecologia integrale”. A dieci anni dalla pubblicazione dell’enciclica Laudato si’, tramite cui Papa Francesco portò al centro dell’attenzione i concetti “ecologia integrale” e “conversione ecologica”, un’occasione dunque per riflettere e agire per il cambiamento, attraverso l’alternanza tra momenti formativi e pratici.
Il percorso si concluderà sabato 12 aprile, con la visita guidata all’isola di San Francesco del Deserto, a cui parteciperà anche il presidente nazionale Acli Emiliano Manfredonia.