Isola del Lazzaretto Nuovo. Visita guidata 14 settembre

Sabato 14 settembre 2024

(Solo per i Soci Acli e Fap Acli) Le Acli Venezia vi accompagnano alla scoperta dell’Isola del Lazzaretto Nuovo, l’isola che nel 1468 per decreto della Serenissima divenne un lazzaretto con compiti di prevenzione dei contagi da peste sia delle merci in entrata a Venezia che delle persone a rischio. Sotto Napoleone e poi sotto gli austriaci fu usata come fortezza dismessa nel secolo scorso dall’esercito italiano.
Faremo dapprima un percorso storico archeologico interno alla cinta muraria dell’isola il Casello da polvere, il Terzon Grande, le testimonianze pittoriche e graffiti del ‘500 e ‘600 che documentano la brulicante attività che vi si svolgeva. Continueremo nella passeggiata naturalistica lungo la barena apprezzando una visuale a 360° sull’ambiente unico della laguna di Venezia.
Durante la giornata saremo accompagnati dalle guide dell’Archeoclub che da anni gestisce l’isola e valorizza il suo significato storico e culturale.

PROGRAMMA
Ore 8.20. Ritrovo in Piazzale Roma ai piedi del ponte di Calatrava
Ore 8.50. Imbarco con il vaporetto per l’Isola del Lazzaretto Nuovo
Ore 10.00 Visita guidata all’Isola
Ore 12.00. Conclusione della visita e rientro autonomo
(possibilità di pranzare al sacco fuori dalla cinta muraria oppure presso i ristoranti o chioschi che si trovano a Sant’Erasmo)

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Per i Soci Acli e Fap Acli: 20€ per adulti e 13€ per ragazzi under 14 anni
E’ possibile tesserarsi alle Acli per il 2024: costo della tessera 15€
PARTECIPANTI Massimo 50 persone
INFO 380.7569475 oppure valeria.benvenuti@acli.it
PRENOTAZIONI e saldo entro il 7 settembre 2024 online e pagamento tramite bonifico
NOTE La quota non comprende il biglietti del vaporetto a/r

Altre proposte culturali. Guarda tutte le proposte culturali delle Acli Venezia.

Iscriviti alla nostra newsletter

Procedendo con l'iscrizione dichiari di accettare i termini e le condizioni per il trattamento dei dati personali in base al GDPR 2016/679.