Nuova opportunità di Servizio Civile alle Acli di Venezia. La nostra sede di Marghera è infatti una delle sedi Acli in Italia coinvolte nel Bando di Servizio Civile Digitale. Si tratta di un’iniziativa innovativa, giunta alla terza edizione, che prevede il sostegno dei cittadini per aumentare le loro competenze digitali e parallelamente l’accrescimento delle competenze digitali degli operatori volontari che presteranno servizio. Un’ottima occasione, dunque, per unire due delle anime del Servizio Civile: da un lato la possibilità di mettersi per un anno a servizio della comunità, dall’altro l’opportunità di vivere un’esperienza professionalizzante particolarmente intensa e arricchente.
Innanzitutto un po’ di informazioni pratiche. Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 di giovedì 26 settembre 2024, esclusivamente in modalità online tramite il portale domandaonline.serviziocivile.it (accesso con SPID, per qualsiasi chiarimento è possibile consultare la guida online). Al momento dell’inserimento della domanda sono utili i seguenti dati: codice ente SU00060, titolo progetto “Hub di generazione” (o in alternativa il codice progetto PTCSU0006024020151NXXX), comune di attuazione Venezia, codice sede 151116.
Possono presentare domanda i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni (cittadini italiani, cittadini di un altro Paese dell’Unione Europea o cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia). Per i volontari che saranno selezionati sono previste 25 ore di servizio a settimana per 12 mesi, con un rimborso spese mensile pari a 507, 30 euro.
Per quanto riguarda le attività, l’operatore selezionato per la sede di Marghera sarà coinvolto nel progetto Hub di generazione. L’iniziativa punta ad accrescere la conoscenza, le competenze, la consapevolezza e l’utilizzo delle opportunità che il web e gli strumenti online offrono rispetto all’esigibilità dei propri diritti di cittadino. Grazie anche alle competenze acquisite tramite 124 ore di formazione, l’operatore volontario collaborerà alla realizzazione di corsi di alfabetizzazione digitale e alla gestione dello sportello di assistenza e facilitazione digitale rivolto alla cittadinanza, con le relative campagne di sensibilizzazione e comunicazione.
Per maggiori informazioni contattare la segreteria provinciale delle Acli di Venezia (segreteria.venezia@acli.it, tel. 0415314696, int. 8) o consultare il sito serviziocivile.acli.it.