Politiche Sociali: quale futuro in Veneto?

Le Acli Veneto organizzano un convegno dal titolo “Politiche Sociali: quale futuro nella nostra Regione?” sulle novità che vedono interessate il sistema del Welfare in Veneto che si terrà Venerdì 19 Maggio 2017 alle ore 17.00 presso la Sala Convegni Hotel Russott in via Orlanda, 4 San Giuliano a Mestre.

 

Qualche anno fa Giuseppe De Rita, presidente del Censis, individuava nell’integrazione sociosanitaria il “segreto” dei risultati raggiunti dal modello veneto di welfare. Ma è ancora valido questo modello?

Esiste, e resta sempre valido, nonostante la presenza di qualche criticità, di nodi che vanno affrontati a partire dalla “manutenzione” normativa del modello stesso che in passato ha riguardato soprattutto la prima esse, quella inerente la parte sanitaria.

Oggi il nostro sistema regionale sta vivendo un’importante trasformazione con la legge 19/2016 che ha ridisegnato i confini delle Ulss e istituito l’azienda zero. Ma cosa è stato previsto per l’accesso della seconda esse? In altre parole, quali cambiamenti si prospettano per le politiche sociali di un futuro che è già presente?

In che modo, poi, l’accorpamento delle unità operative di area sociosanitaria disegnato nell’assetto organizzativo con la riforma pone attenzione alle interazioni ed integrazioni con gli altri soggetti operanti nella rete dei servizi, ovvero i comuni e il terzo settore?

Di fatto dal 2001 con la riforma del titolo V° della Costituzione le politiche sociali sono diventate materia delle regioni. Quale sistema di governance dunque si va delineando, anche alla luce della nuova legge regionale? sarà capace di garantire un’offerta di servizi omogenea ed equa sull’intero territorio veneto, ridefinire le collaborazioni tra i diversi soggetti, individuando nuove forme di reperimento delle risorse?

L’incontro ha l’intento di porre al centro della riflessione tali ed altre questioni, offrendo uno spazio di dibattito qualificato per approfondire uno dei nodi che ritengono strategici allo sviluppo dell’inclusione sociale e del benessere delle comunità locali.

IL PROGRAMMA

Saluto introduttivo di:
Andrea Citron Presidente Regionale Acli del Veneto

Approfondimenti a cura di:
Patrizia Messina, Docente dell’Università degli Studi di Padova, direttore del Centro di Ricerca sul Nord Est “Giorgio Lago”
Tiziano Vecchiato, Direttore della Fondazione Zancan

Tavola rotonda con:
Maria Rosa Pavanello, Presidente ANCI Veneto
Paolo Speranzon, Presidente della Conferenza permanente dei Sindaci per la programmazione sanitaria e sociosanitaria della Regione Veneto
Manuela Lanzarin, Assessore ai Servizi sociali della Regione Veneto

Modera:
Ubaldo Scardellato, Direttore dei servizi sociali dell’Ulss 9 e Ulss 13.

Scarica la locandina

Evento finanziato con risorse 5×1000 dell’Irpef anno 2014

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Procedendo con l'iscrizione dichiari di accettare i termini e le condizioni per il trattamento dei dati personali in base al GDPR 2016/679.