Primo Maggio, le Acli di Venezia e di Treviso fanno festa a Carbonera

Torna il Primo Maggio, torna la festa condivisa tra le Acli provinciali di Venezia e di Treviso. Come ormai da tradizione, anche quest’anno la Festa del Lavoro sarà celebrata congiuntamente dai due territori, in collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Treviso, l’associazione Famiglia 2000 e la Fondazione Opera Montegrappa. Nel 2023, secondo la consueta alternanza, l’onore di ospitare l’evento tocca gli amici trevigiani, con una giornata dedicata al tema “Nuove armonie tra famiglia e lavoro”.

L’appuntamento è dunque presso alla parrocchia di Santa Maria Assunta di Carbonera, dove alle 11.00 il Vescovo di Treviso mons. Michele Tomasi presiederà la celebrazione della santa messa. A seguire alle 14.30, dopo una pastasciutta comunitaria, andrà in scena lo spettacolo musicale “C’è da fare”, con testimonianze dal mondo del lavoro. Sara presenta anche Lidia Borzì, componente della Presidenza nazionale Acli con delega alla famiglia e agli stili di vita e neo eletta nel direttivo del Forum delle Associazioni Familiari.

Proseguirà dunque la riflessione e l’approfondimento sulla necessità di una nuova alleanza tra famiglia e lavoro, già avviata lo scorso anno in occasione dei festeggiamenti per il Primo Maggio tenuti a Martellago: un patto di unione per raggiungere uno scopo comune, quello di riempire di significato il percorso di vita.

Nel nostro territorio, l’appuntamento principale per la Festa del Lavoro sarà proprio a Martellago. Una festa fieramente ancorata nel passato (tranne i due anni della pandemia si ripete ininterrottamente dal 1955), ma anche convintamente proiettata nel futuro, grazie all’impegno del Circolo Acli di Martellago. Una giornata per la pace, per il lavoro e per la salute, che si aprirà alle 9.30 con la santa messa in piazza Bertati per poi proseguire con la tradizionale benedizione dei mezzi del lavoro.  

Iscriviti alla nostra newsletter

Procedendo con l'iscrizione dichiari di accettare i termini e le condizioni per il trattamento dei dati personali in base al GDPR 2016/679.