Privati del pubblico: è in uscita il nuovo numero di Tempi Moderni

È in uscita il nuovo numero di Tempi Moderni, il periodico d’informazione delle Acli provinciali di Venezia. Un numero davvero speciale, pubblicato in stretta collaborazione con la Fap Acli Venezia e dedicato quasi integralmente alle attività della nostra Federazione Anziani e Pensionati e alle esigenze dei suoi soci. Anche per questo, la versione cartacea è in arrivo nelle case non solo dei soci Acli, ma anche di tutti i soci Fap Acli della provincia di Venezia.

Come scrive il presidente delle Acli veneziane Paolo Grigolato nel suo editoriale, “per ridisegnare lo stato sociale la priorità assoluta è la stipula di un nuovo patto tra generazioni. Una priorità che chiama in causa per primi adulti e anziani, affinché mettano a disposizione della collettività risorse e tempo per dare un futuro migliore ai nostri figli. E per evitare che questi figli ci vedano come coloro che hanno sottratto loro il futuro, godendo ai loro occhi di privilegi insostenibili. L’alleanza tra Acli e Fap nasce proprio da qui, dal desiderio di creare percorsi tramite cui valorizzare i rapporti intergenerazionali”.

Proprio a proposito di welfare state, come recita il titolo di copertina (“Privati del pubblico: ricerca Fap Acli Venezia sull’(in)sostenibilità del sistema sanitario”), gli argomenti principali di questo numero sono la sanità e la salute. Da un lato dunque l’anteprima della ricerca “Equità e sostenibilità del sistema sanitario – La sanità pubblica che ci è privata” realizzata proprio dalla Fap Acli Venezia, che sarà presentata sabato 21 settembre a Zelarino. Nelle altre pagine. Dall’altro lato, pagina dopo pagina, tanti consigli per un invecchiamento davvero attivo, in particolare con la presentazione delle tante proposte Fap e Acli: dai corsi d’informatica agli spettacoli teatrali per la Festa dei Nonni passando per il concorso letterario Ricordo del ‘900 e le visite culturali a Venezia. Ampio spazio è poi riservato alle opportunità offerte ai più anziani dal Sistema Acli, con i servizi messi a disposizione dal Caf Acli e le occasioni di volontariato offerte dal Patronato.

Al di là dei soci Acli e Fap Acli che lo ricevono direttamente a casa, ricordiamo che questo numero della rivista è come di consueto in distribuzione, in forma gratuita, presso tutte le sedi Acli della provincia di Venezia. In alternativa è consultabile anche on line in formato pdf.

Un grazie particolare ad Alberto Francesconi, giornalista del Gazzettino e socio della nostra associazione, che, proprio da questo numero, ha acconsentito di assumere l’incarico di direttore responsabile di Tempi Moderni in sostituzione del compianto Giobatta Bianchini.

Iscriviti alla nostra newsletter

Procedendo con l'iscrizione dichiari di accettare i termini e le condizioni per il trattamento dei dati personali in base al GDPR 2016/679.