Novità per il prossimo corso di italiano promosso dalle Acli di Venezia, in partenza il 28 ottobre: sarà infatti attivato un servizio di babysitting per agevolare le mamme straniere che vogliono iscriversi al corso e che hanno bisogno di assistenza per i loro figli durate le ore di frequenza.
Il servizio di babysitting sarà effettuato in una stanza adiacente alla sala dove si svolge il corso. I bambini saranno accompagnati da una nostra psicologa in alcune attività di animazione adatte alla loro età. Il servizio è gratuito e basta richiederlo al momento dell’iscrizione.
Il corso, promosso come di consueto in collaborazione con il Patronato Acli, si snoderà in 10 lezioni fino al 2 dicembre. In programma due distinti livelli di insegnamento, A0-A1 e A2.
Questi tutti i dettagli:
Periodo: dal 28 ottobre al 2 dicembre 2019,
Durata: 10 lezioni da un’ora e mezza ciascuna, per un totale di 15 ore di lezione
Giorni e orari:
livello A0-A1: lunedì e giovedì dalle 11.15 alle 12.45
livello A2: lunedì e giovedì dalle 9.30 alle 11.00
Dove: presso la sede delle Acli provinciali di Venezia, in via Ulloa 3/A a Marghera
Quota di partecipazione: 35 € (+15 € tesseramento)
Test di livello: il primo giorno di lezione gli iscritti dovranno effettuare un test per verificare il livello di conoscenza della lingua italiana. Se l’iscritto risulta analfabeta, gli verrà consigliati di frequentare un altro corso. Questo per garantire la didattica più idonea ai diversi livelli di conoscenza della lingua italiana.
Modalità di iscrizione: l’iscrizione è subordinata al tesseramento alle Acli che può essere fatto al momento dell’iscrizione (il costo della tessera è di 15€), al pagamento in contanti e alla consegna del modulo di iscrizione.
Per maggiori informazioni contattare la Segreteria Acli di Venezia (tel. 041.5314696 (int.8), cell 380.7569475, e-mail valeria.benvenuti@acli.it)