Nuovo incontro pubblico a Scorzè su temi legati alla comunità, promosso dal Circolo Acli di Scorzè-Noale e dalla FNP Cisl con il patrocinio del Comune di Scorzè. Questa volta sotto i riflettori ci sarà il tema della sicurezza e della prevenzione del degrado. All’appuntamento, in programma sabato 18 marzo alle 9.30 nella Sala “Stignani-Salici” dell’Istituto Comprensivo Martini di Peseggia (via Verdi 1), interverranno Marco Agostini (Comandante del Corpo di Polizia Locale di Venezia), il maresciallo capo Emilio Monaco (Comandante della Stazione dei Carabinieri di Scorzè) e Massimo Grella (Segretario Generale CISL FP Venezia). Le conclusioni saranno affidate a Vittorio Zappalorto, che ha da poco terminato l’incarico di prefetto di Venezia. Previsti anche i saluti della sindacodi Scorzè Nais Marcon, del parroco di Peseggia don Lino Bertollo e di Claudio Longhin, presidente dell’associazione APSTE. Introduce e coordina Alessio Bui del Circolo Acli Scorzè-Noale.
“Anche recentemente – sottolineano i promotori dell’incontro – le strutture comunali, gli spazi interni ed esterni a disposizione dei cittadini sono stati interessati da atti di vandalismo. In quest’ottica, non possiamo dimenticare che la sicurezza è un bene della collettività: ognuno con il proprio ruolo sociale può contribuire al suo mantenimento. Sono diversi quindi gli attori coinvolti in un’azione di sicurezza pubblica. Non solo le forze dell’ordine, ma anche il Comune, operatori del sociale e della scuola, il sindacato, le associazioni e, in generale, tutti i cittadini, ognuno in base alle proprie rispettive competenze. E la sinergia tra questi attori migliora l’intervento delle forze dell’ordine sul territorio”.
Per questo “spetta agli enti locali stimolare la dinamica partecipativa dei cittadini. L’individuo contribuisce alla sicurezza del proprio territorio segnalando, inviando dati che, una volta analizzati, consentono una gestione più efficiente dei servizi. Per questo nell’incontro del 18 marzo parleremo soprattutto di “sorveglianza civica”, nella convinzione che si tratti di una priorità strategica per qualsiasi amministrazione comunale”.