Equità e sostenibilità del Sistema Sanitario

Equità e sostenibilità del sistema sanitario. La sanità pubblica … che ci è privata

Il sistema sanitario italiano, istituito quarant’anni fa, garantisce a tutti i cittadini il diritto alla cura e alla tutela della salute. Molti sono gli elementi che mettono in discussione il reale universalismo sanitario: le differenze regionali, la contrazione della spesa pubblica, la sempre maggiore spesa sanitaria sostenuta privatamente dai cittadini, l’aumento dell’intervento privato in ambito sanitario, la migrazione sanitaria, la rinuncia alle cure, la lungaggine dei tempi di attesa, la sperequazione fiscale, la deregulation in ambito di sanità integrativa.
Si sta verificando una strisciante deriva dal principio universalistico che mette in discussione l’effettiva equità e sostenibilità del nostro sistema sanitario, portando alla luce vere e proprie diseguaglianze e ipotizzando un progressivo spostamento dell’interesse privato verso la sanità di tutti.
Sebbene gli organi di governo richiamino spesso nelle sedi ufficiali il rispetto di tale diritto, la Fap Acli di Venezia ha voluto coinvolgere la cittadinanza per capire se la diseguaglianza in sanità sia un tema sentito e condiviso. In particolare nel volume vengono presentati i risultati di un sondaggio sottoposto gli utenti Acli di Venezia e l’analisi sui dichiarativi fiscali dei contribuenti che si sono rivolti al Caf Acli di Venezia per la redazione del proprio 730.

VOLUME “Equità e sostenibilità del sistema sanitario. La sanità pubblica … che ci è privata”.
Fap Acli Venezia, abbracciando la linea di lavoro avviata dalla Fap Acli Nazionale, affronta il tema intergenerazionale nell’ambito sociale, previdenziale e sanitario in un volume dal titolo “Equità e sostenibilità del sistema sanitario. La sanità pubblica … che ci è privata” edito nel 2019.
Il volume, scritto da Franco Marchiori (Segretario della Fap Acli Venezia) e da Valeria Benvenuti (ricercatrice socio economica), raccoglie una serie di dati e considerazioni sulla sostenibilità del nostro sistema sanitario.
Il volume, cofinanziato con le risorse del 5×1000 Acli, può essere richiesto gratuitamente scrivendo a venezia@fap-acli.it oppure chiamando al Segreteria Fap al numero 041.5314696 (int.8).
Consulta il volume e guarda la copertina.

CONVEGNO sul sistema sanitario.
Per parlare di Welfare Intergenerazionale la Fap Acli Venezia ha organizzato il 21 Settembre un convegno dal titolo “Equità e sostenibilità del Sistema Sanitario“. E’ stata l’occasione per presentare il libro e per parlare dell’argomento insieme a Gianfranco Pozzobon (direttore dei Servizi Socio-Sanitari dell’Ulss 3 Serenissima), Franco Marchiori (Segretario Fap Acli di Venezia), Valeria Benvenuti (ricercatrice Acli Venezia), Serafino Zilio (Segretario Nazionale Fap Acli) e Paolo Grigolato (Presidente Acli Provinciali di Venezia).

Vedi le fotografie della giornata.

Iscriviti alla nostra newsletter

Procedendo con l'iscrizione dichiari di accettare i termini e le condizioni per il trattamento dei dati personali in base al GDPR 2016/679.