Il Permesso di Soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo può essere richiesto dai cittadini stranieri in possesso dei seguenti requisiti:
– che sono in possesso da 5 anni del permesso di soggiorno
– che sono titolari di un permesso di soggiorno in corso di validità
– che possono dimostrare la disponibilità di un reddito non inferiore all’importo annuo dell’assegno sociale riferito ad una qualsiasi tipologia di contratto (determinato, indeterminato, apprendistato e lavoro autonomo)
– che hanno superato un test di conoscenza della lingua italiana (in vigore dal 9 dicembre 2010)
Documenti sempre necessari:
• fotocopia delle pagine del passaporto riportanti i dati anagrafici, i timbri di rinnovo, i visti
• fotocopia del permesso di soggiorno in corso di validità
• fotocopia del codice fiscale
• il certificato di residenza
• documentazione attestante il possesso di risorse economiche sufficienti
• dichiarazione dei redditi relativa all’anno precedente (CUD/Unico) da cui risulti un reddito non inferiore all’importo annuo dell’assegno sociale. In caso di Mod. Unico, prova dell’avvenuta presentazione presso l’Agenzia delle Entrate e attestazione di avvenuto pagamento del Mod. F24. In sostituzione dei redditi dell’anno precedente sarà necessario dimostrare l’attualità di risorse economiche sufficienti (busta paga, bollettino Inps, contratto di lavoro in essere). Può essere fatto valere anche il reddito proveniente da una pensione estera
• certificato di superamento del Test di lingua italiana di livello A2