Sportello Pensioni e Previdenza

Allo Sportello Pensioni e Previdenza del Patronato Acli si erogano i seguenti servizi:
• Domanda di pensione: calcolo della pensione, pensioni di anzianità, vecchiaia, invalidità, reversibilità, anticipata, superstiti
• Ricostruzioni reddituali pensione (trattamento minimo, maggiorazione sociale, 14esima, ANF, modelli RED non telematici, ricalcolo indebiti)
• Ricostruzioni contributive e supplementi
• Ratei maturati e non riscossi
• Analisi delle posizioni previdenziali: ricongiunzione, totalizzazione, cumuli, riscatti, accredito figurativo, contribuzione volontaria
• Assistenza pensioni: verifica delle liquidazioni, indebiti, integrazione al trattamento minimo, cumulo della pensione con i redditi, Modello Cud/ObisM
• Ape Volontaria
• Previdenza complementare: informazioni su adesioni a fondi pensionistici complementari o negoziale, assistenza da un fondo ad un altro

Questi i documenti utili per alcune pratiche:

• Domanda di pensione: calcolo della pensione, pensioni di anzianità, vecchiaia, , invalidità, reversibilità,anticipata, superstiti
• Ricostruzioni reddituali pensione ((trattamento minimo, maggiorazione sociale, 14esima, ANF,
modelli RED non telematici, ricalcolo indebiti)
• Ricostruzioni contributive e supplementi
• Ratei maturati e non riscossi
• Analisi delle posizioni previdenziali: ricongiunzione, totalizzazione, cumuli, riscatti, accredito figurativo, contribuzione volontaria
• Assistenza pensioni: verifica delle liquidazioni, indebiti, integrazione al trattamento minimo, cumulo della pensione con i redditi, Modello Cud/ObisM
• Previdenza complementare: informazioni su adesioni a fondi pensionistici complementari o negoziale, assistenza da un fondo ad un altro

Documenti sempre necessari:
•  Carta identità richiedente
•  Codice fiscale richiedente
•  Codice fiscale del coniuge
•  Ultima dichiarazione dei redditi (richiedente e coniuge)
•  Codice IBAN banca / posta (NB: anche per il libretto postale si richiede l’IBAN)
•  Per pensioni di invalidità: certificato medico telematico SS3

Documenti necessari a seconda dei casi:
•  Redditi d’impresa degli ultimi 3 anni (se autonomo)
•  Sentenza di separazione / divorzio con omologa
•  Per dipendenti pubblici: copie decreti di ricongiunzione, riscatti, computi, assunzioni in ruolo

Quanto sopra riportato rappresenta la documentazione standard necessaria per l’inoltro delle istanze. Si fa presente che a seconda del singolo caso potrebbe essere richiesta documentazione aggiuntiva

Documenti sempre necessari:
•  Carta identità richiedente/i
•  Codice fiscale richiedente/i
•  Codice fiscale del defunto
•  Cedolino / CUD / OBisM pensione del defunto
•  Ultima dichiarazione dei redditi del richiedente
•  Codice IBAN banca / posta NON intestato al defunto (NB: anche per il libretto postale si richiede l’IBAN)

Documenti necessari a seconda dei casi:
•  Redditi d’impresa degli ultimi 3 anni (se il defunto era lavoratore autonomo alla data del decesso)
•  Sentenza di separazione / divorzio con omologa
• Per richiedente figlio inabile: certificato medico telematico SS3
• Per figli studenti: autocertificazione per frequenza scolastica

Quanto sopra riportato rappresenta la documentazione standard necessaria per l’inoltro delle istanze. Si fa presente che a seconda del singolo caso potrebbe essere richiesta documentazione aggiuntiva

Trattamento minimo, maggiorazione sociale, 14esima, ANF, modelli RED non telematici, ricalcolo indebiti

Documenti sempre necessari:
•  Carta identità richiedente
•  Codice fiscale richiedente
•  Codice fiscale del coniuge
•  Cedolino / CUD / OBisM pensione
•  Dichiarazione dei redditi (richiedente e coniuge) per gli anni interessati dalla ricostituzione

Documenti necessari a seconda dei casi:

•  Certificato medico telematico SS3 (per ANF per inabili)

Quanto sopra riportato rappresenta la documentazione standard necessaria per l’inoltro delle istanze. Si fa presente che a seconda del singolo caso potrebbe essere richiesta documentazione aggiuntiva

Documenti sempre necessari:
• Carta identità richiedente
• Codice fiscale richiedente
• Codice fiscale del coniuge
• Cedolino / CUD / OBisM pensione
• Ultima dichiarazione dei redditi (richiedente e coniuge)

Quanto sopra riportato rappresenta la documentazione standard necessaria per l’inoltro delle istanze. Si fa presente che a seconda del singolo caso potrebbe essere richiesta documentazione aggiuntiva

Documenti sempre necessari:
• Carta identità di tutti gli eredi
• Codice fiscale di tutti gli eredi
• Codice fiscale del defunto
• Cedolino / CUD / OBisM pensione del defunto
• Codice IBAN banca / posta di tutti gli eredi (NB: anche per il libretto postale si richiede l’IBAN)

Documenti necessari a seconda dei casi:
• Copia denuncia di successione per ratei maturati e non riscossi di invalidità civile

Quanto sopra riportato rappresenta la documentazione standard necessaria per l’inoltro delle istanze. Si fa presente che a seconda del singolo caso potrebbe essere richiesta documentazione aggiuntiva

L’accesso ai servizi Patronato avviene in ordine di arrivo oppure su appuntamento presso tutte le sedi del Patronato Acli di Venezia negli orari definiti.

INFO SEDI PATRONATO

Telefono: +39 (041) 5312307
Email: venezia@patronato.acli.it

Iscriviti alla nostra newsletter

Procedendo con l'iscrizione dichiari di accettare i termini e le condizioni per il trattamento dei dati personali in base al GDPR 2016/679.