Superecobonus ai nastri di partenza: Caf Acli a disposizione per consulenze e pratiche

In attesa dell’approvazione definitiva del Decreto Rilancio, prevista entro il 18 luglio, si scaldano i motori per l’avvio del nuovo ecobonus. O meglio del superbonus 110%, che riguarderà gli interventi di riqualificazione energetica delle abitazioni entro il 31 dicembre 2021. In pratica, per chi sfrutterà questa opportunità, ci potrà rientrare di una spesa superiore a quella sostenuta.

A rendere ancora più interessante la misura, il decreto prevede tre diverse forme di applicazione del bonus:

  • uno sconto immediato in fattura dalla ditta che ha effettuato gli interventi;
  • la possibilità di cedere il credito a diversi soggetti
  • una detrazione fiscale spalmata su cinque anni

Pur in attesa del testo e delle linee guida definitive, quel che è sicuro fin da ora è che ci saranno molti aspetti a cui prestare attenzione. Innanzitutto il bonus è applicabile ad alcune specifiche categorie di interventi (come l’isolamento termico dell’involucro edilizio o la sostituzione degli impianti di riscaldamento) ed è estendibile anche a interventi secondari (come l’installazione di impianti fotovoltaici o di colonnine per la ricarica) solo se eseguiti contestualmente a quelli principali.

Inoltre, per poter usufruire della super-aliquota, gli interventi devono assicurare il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio o, se non è possibile, il conseguimento della classe energetica più alta. Ciò dovrà essere dimostrato con un Attestato di Prestazione Energetica (APE), ante e post intervento, redatto da un tecnico abilitato. Una copia dell’asseverazione dovrà essere trasmessa per via telematica all’ENEA.

Per avere la garanzia di progettare e realizzare i lavori nel modo corretto ai fini dell’ecobonus, lo Sportello Ristrutturazioni attivato da Caf Acli Venezia è a disposizione fin da ora per consulenze e per la gestione di tutte le pratiche necessarie. Per prendere appuntamento con un nostro consulente è possibile telefonare al numero 041.5314696 o inviare una mail all’indirizzo segreteria.venezia@acli.it.

Iscriviti alla nostra newsletter

Procedendo con l'iscrizione dichiari di accettare i termini e le condizioni per il trattamento dei dati personali in base al GDPR 2016/679.