L’allarme del Tavolo regionale dell’Alleanza contro la Povertà: non lasciamo indietro nessuno, interveniamo subito perché l’emergenza sanitaria è già anche emergenza sociale, con un aumento evidente delle fragilità e delle persone a rischio povertà. Reddito di cittadinanza da rivedere e potenziare.Leggi tutto...
In virtù dell’emergenza coronavirus, ci sarà più tempo per rinnovare i bonus per gli sconti su luce, gas e acqua previsti per le famiglie in condizioni di disagio economico e fisico e per i nuclei numerosi: quelli in scadenza tra il 1° marzo e il 30 aprile potranno essere rinnovati entro giugno. Leggi tutto...
Tornano per il periodo primaverile gli appuntamenti culturali proposti dalle Acli di Venezia. Protagonista indiscussa ancora una volta è la città lagunare con la sua cultura, la sua storia e il suo presente. Questo il calendario dall'8 aprile al 13 giugno. Scopri programmi e modalità di iscrizione.Leggi tutto...
Il Caf Acli Venezia scalda i motori in vista dell’avvio della nuova campagna fiscale, tra corsi di aggiornamento per gli operatori e i preparativi per l’apertura della nuova sede di Zelarino. Da lunedì 9 marzo agende aperte per gli appuntamenti: i vecchi utenti saranno contattati via lettera o sms.Leggi tutto...
È scattato dalla sede Enaip di Noale il tour che nei prossimi mesi ci vedrà impegnati in 15 diversi istituti, anche fuori dalla provincia di Venezia, con diciotto laboratori su diritti umani e pari opportunità. In tutto proporremo 90 ore di attività a circa 450 studenti di scuole medie o superiori.Leggi tutto...
Ottenere uno sconto in bolletta da quest’anno è più facile. Dal 1° gennaio sono stati infatti rivisti al rialzo i parametri ISEE che permettono alle famiglie in condizioni di disagio economico di ottenere sconti sulle bollette di acqua, luce e gas. Le domande possono essere presentate al Caf Acli.Leggi tutto...
Torna anche quest’anno il premio letterario “Ricordo del ‘900”, promosso dal Circolo Acli Gam, Fap Acli Venezia e Centro Culturale Kolbe per valorizzare e fissare i ricordi legati al Novecento. Gli elaborati inediti (racconti brevi o poesie) dovranno riguardare il tema “La comunicazione ieri e oggi”. Leggi tutto...
Il 23 luglio sono scaduti i termini per la presentazione della denuncia dei redditi. Ma c’è ancora tempo per sanare errori, per recuperare detrazioni o evitare accertamenti. Caso per caso, le procedure e le scadenze da rispettare: gli sportelli Caf Acli a disposizione per assistenza e consulenza.Leggi tutto...
Tornano per il periodo autunnale le visite culturali promosse dalle Acli di Venezia. Dieci proposte, un’unica protagonista: Venezia. Ancora una volta saranno infatti l’arte, la cultura e il lavoro della Serenissima al centro degli appuntamenti in programma dal 19 settembre al 18 dicembre.Leggi tutto...
È scattata il 1° luglio la nuova “annualità” degli assegni familiari. Quest’anno c’è un’importante novità per la presentazione della domanda: i dipendenti privati possono inoltrarla solo in via telematica (anche tramite il Patronato Acli) e non più in forma cartacea tramite il proprio datore di lavoro.Leggi tutto...