Archive for Tag: acli venezia

Ripartiamo da 184mila: dopo il fallimento dei referendum, soccorriamo la democrazia

Ripartiamo da 184mila. Se l’astensione ha bocciato i referendum dell’8-9 giugno, la partecipazione anche nella città metropolitana di Venezia è un dato da valorizzare per soccorrere una democrazia sempre più in pericolo. Il commento di Pierangelo Molena, presidente delle Acli provinciali di Venezia. “Ancora una volta, dopo un voto nazionale, ci troviamo a commentare il (Leggi tutto...)

Leggi tutto

Tempo di vacanze: posso cancellare gratuitamente una prenotazione online?

È ormai tempo di vacanze. In molti, sempre di più anno dopo anno, avranno sicuramente prenotato online, comodamente in pochi click. Ma se poi rinuncio al viaggio, per qualsiasi motivo, posso cancellare tutto altrettanto facilmente?Leggi tutto...

Leggi tutto

Lavoratori domestici: regole e consigli per gestire al meglio le ferie estive

Con l’arrivo dell’estate, arriva per tutti anche il periodo delle ferie. Un momento di giusto e indispensabile riposo che però, nel caso dei lavoratori domestici, va gestito nel migliore nei modi, per evitare difficoltà alle famiglie e ai datori di lavoro.Leggi tutto...

Leggi tutto

Canone Rai, il 30 giugno l’ultima scadenza per richiedere l’esenzione

Il 30 giugno scade il termine per chiedere l'esenzione dal canone RAI relativamente al secondo semestre 2025: interessati coloro che, pur titolari di utenze elettriche, non detengono un apparecchio televisivo e non hanno richiesto l’esenzione annuale entro lo scorso 31 gennaio.Leggi tutto...

Leggi tutto

Referendum 8-9 giugno: approfondiamo i quesiti sul lavoro con il Patronato Acli

L’8-9 giugno saremo chiamati ad esprimerci su cinque referendum abrogativi, quattro in materia lavoro e uno sulla cittadinanza. Con l’aiuto di Eleonora Comis, referente dell’Ufficio Lavoro del Patronato Acli Venezia, approfondiamo i primi tre quesiti, legati a fattispecie che spesso coinvolgono anche i nostri utenti. Qual è il tema del primo referendum?Il primo referendum mira (Leggi tutto...)

Leggi tutto

La rete dei Punti Digitali Facili delle Acli si allarga: nuovi sportelli a Dolo e Zelarino

La rete degli sportelli di assistenza digitale delle Acli di Venezia si allarga. Grazie all'impegno della nostra Lega Consumatori e al finanziamento della Regione Veneto, sono stati attivati due nuovi Punti Digitali Facili presso le sedi dei Servizi Acli, uno a Dolo e uno a Zelarino.Leggi tutto...

Leggi tutto
Acconto Imu-Tasi al Caf Acli di Venezia

Imu, si avvicina la scadenza del 16 giugno per il pagamento della prima rata

Importante scadenza fiscale in arrivo: entro lunedì 16 giugno va infatti versato l’acconto Imu. In linea generale la quota da pagare è pari al 50% dei tributi versati nel 2024. Esentate come sempre le abitazioni principali.Leggi tutto...

Leggi tutto

Referendum 8-9 giugno: approfondiamo i temi per votare con consapevolezza

Con l’aiuto dei dossier elaborati dalle Acli nazionali approfondiamo i temi (lavoro e cittadinanza italiana) su cui saremo chiamati a esprimerci. Mercoledì 28 maggio a Mestre serata pubblicata promossa da Acli e Azione Cattolica Venezia per ribadire l’importanza della partecipazione al voto.Leggi tutto...

Leggi tutto

Il Punto Digitale Facile delle Acli cresce: cerchiamo nuovi volontari!

Il Punto Digitale Facile alla sede Acli di Marghera continua a crescere. Solo dall'inizio del 2025, sono già oltre 350 gli utenti che si sono rivolti allo sportello. Lanciamo un appello alla ricerca di volontari che possano darci per far crescere ulteriormente il servizio e dare risposta ai bisogni di tante persone. Leggi tutto...

Leggi tutto

Italiano per stranieri: iscrizioni aperte ai corsi di giugno-luglio e ai test Cils

Sono aperte le iscrizioni per i quattro corsi di italiano per stranieri, su altrettanti livelli, in partenza da fine giugno, due in presenza presso la sede Acli di Marghera e due online. Iscrizioni aperte anche per i test Cils del 16 luglio.Leggi tutto...

Leggi tutto