La macchina dei corsi di italiano alle Acli di Venezia non si ferma mai. Iscrizioni aperte ai quattro corsi in programma da gennaio su altrettanti livelli, due in presenza presso la sede Acli di Marghera e due online, Iscrizioni aperte anche per i test Cils del 15 febbraio.Leggi tutto...
In vista delle iscrizioni all’anno formativo 2024-2025, tornano gli open day di Enaip Veneto, la rete di scuole per la formazione professionale delle Acli. Sabato 16 dicembre, dalle 14.30 alle 17.30, nuovo appuntamento in tutte le diciotto sedi del Veneto. In provincia di Venezia porte aperte a Chioggia, Dolo e Noale. Leggi tutto...
Le Acli di Venezia sta portando avanti in tre scuole superiori del territorio un corso rivolto a dieci studenti di prima e seconda generazione per diventare Mentori nelle scuole.Leggi tutto...
La campagna ISEE 2024 si avvicina: già da ora è possibile fissare, telefonicamente o online, il proprio appuntamento per gennaio in una delle tredici sedi Caf Acli della provincia di Venezia. Leggi tutto...
Proseguono anche a dicembre le attività dello sportello di assistenza digitale promosso presso la sede Acli di Marghera nell'ambito del progetto Digitalmentis. Il lunedì mattina e il mercoledì pomeriggio i nostri volontari saranno a disposizione di chiunque si trovi in difficoltà nell’accesso ai servizi online.Leggi tutto...
Da oggi fissare un appuntamento con il Patronato Acli Venezia è molto più semplice e rapido. Grazie infatti al nuovo portale per le prenotazioni online è possibile prenotare in autonomia e in qualsiasi momento, utilizzando qualsiasi dispositivo collegato alla rete.Leggi tutto...
Nell’ambito della convenzione sottoscritta con Acli e Fap Acli Venezia, mercoledì 29 novembre dalle 9 alle 12.30 i professionisti dell’Istituto Acustico Pontoni saranno a disposizione dei nostri soci e utenti presso la sede di Acli Marghera per test gratuiti di primo livello.Leggi tutto...
Proseguono anche ad ottobre le attività dello sportello di assistenza digitale promosso presso la sede Acli di Marghera nell'ambito del progetto Digitalmentis. Il lunedì mattina e il mercoledì pomeriggio i nostri volontari saranno a disposizione di chiunque si trovi in difficoltà nell’accesso ai servizi online.Leggi tutto...
La preparazione per la campagna ISEE quest’anno al Caf Acli scatta in anticipo. Più tempo per raccogliere la documentazione (riferita al 2022) ed evitare gli effetti della piccola rivoluzione che dal prossimo anno renderà a pagamento le richieste di integrazione per le pratiche respinte dall’Inps per mancanza di documenti.Leggi tutto...
Una giornata di preghiera, ma anche di informazione e convivialità. Per unire il tradizionale ringraziamento per la conclusione dell’anno agrario ad una riflessione sulla tutela del bene comune. I Circoli Acli doneranno a tutti il testo dell’esportazione Laudate Deum di Papa Francesco.Leggi tutto...