Celebrato il 30 aprile a Zelarino il V Congresso della Fap Acli Venezia. Al centro della riflessione i temi del welfare intergenerazionale e del rilancio della sanità pubblica, per tutelare e rilanciare nel post pandemia il capitale sociale rappresentato dagli anziani.Leggi tutto...
Dal 29 marzo parte il terzo corso gratuito di arteterapia presso la sede Acli di Marghera. Sei incontri più una visita culturale finale a sorpresa per scoprire i tanti benefici di questa particolare forma di espressione artistica. Leggi tutto...
È uscito il bando del Servizio Civile 2021: i giovani interessati possono presentare la loro candidatura online entro le 14 del 10 febbraio (occorre lo SPID). Presso le Acli di Venezia è disponibile un posto nell'ambito di un progetto per il contrasto al digital divide generazionale.Leggi tutto...
È uscito il bando del Servizio Civile 2021: i giovani interessati possono presentare la loro candidatura online entro le 14 del 26 gennaio (occorre lo SPID). Presso le Acli di Venezia è disponibile un posto nell'ambito di un progetto per il contrasto al digital divide generazionale.Leggi tutto...
Ripartono per la seconda volta gli incontri gratuiti di Arteterapia il giorno 18 gennaio 2022. Dopo il successo della prima edizione, le Acli di Venezia ripropongono questo percorso che sarà tenuto dalla Dott.ssa Tina Caltis, volontaria in servizio civile presso le Acli veneziane.Leggi tutto...
Ricordando la scomparsa di Paola Pellizzon, dirigente aclista tra gli anni ‘60 e ’70, Franco Marchiori (segretario Fap Acli Venezia) riflette sul passaggio di testimone intergenerazionale per la promozione del bene comune, anche all’interno della nostra associazione.Leggi tutto...
È uscito il bando del Servizio Civile 2020: i giovani interessati possono presentare la loro candidatura online entro le 14 dell’8 febbraio (occorre lo SPID). Presso le Acli di Venezia sono disponibili tre posti, uno per ciascuno dei tre progetti delle Acli nazionali a cui ha aderito la nostra sede provinciale.Leggi tutto...
È uscito il nuovo numero di Tempi Moderni, il periodico delle Acli veneziane. Un numero che non può che fare i conti con l’emergenza coronavirus, ripartendo dal dalle iniziative che la nostra associazione sta cercando di mettere in campo per rispondere ai nuovi bisogni emersi in questi ultimi mesi.Leggi tutto...
Anche la Fap Acli Venezia ha sottoscritto l’appello internazionale “Senza anziani non c’è futuro” promosso dalla Comunità di Sant’Egidio. Una riflessione a partire dall’emergenza coronavirus rivolta a cittadini e istituzioni, per dire no ad una sanità selettiva e per ri-umanizzare le nostre società.Leggi tutto...
Documento-appello della Federazione Anziani e Pensionati Acli del Veneto: troppo anziani morti da soli a causa dell'inadeguatezza di troppi servizi e di parte dell'organizzazione sanitaria e assistenziale. Potenziamo la sanità pubblica e l'assistenza per i più fragili, perché senza anziani non c’è futuro.Leggi tutto...