Importante conferma sul fronte del caro-bollette. L'innalzamento della soglia ISEE per avere accesso ai bonus su luce e gas (da 8.265 a 12.000 euro) confermata fino a settembre e con effetto retroattivo a partire da gennaio.Leggi tutto...
Il caro bollette è uno dei temi del momento. Lunedì 4 aprile alle 17.15 presso la parrocchia del Sacro Cuore di Mestre, il Circolo Acli Gam propone un incontro informativo con Patrizio Negrisolo, vicepresidente regionale della Lega Consumatori.Leggi tutto...
Importante novità sul fronte del caro-bollette. La soglia ISEE per avere accesso ai bonus su luce e gas è stata infatti innalzata temporaneamente da 8.265 a 12.000 euro. Secondo le previsioni, saranno un milione in più le famiglie che potranno godere dello sconto applicato direttamente in bolletta.Leggi tutto...
Il caro bollette è (purtroppo) il tema del momento. Venerdì 18 febbraio alle 17.15 presso la parrocchia del Sacro Cuore di Mestre, il Circolo Acli Gam propone un incontro informativo con Patrizio Negrisolo, vicepresidente regionale della Lega Consumatori.Leggi tutto...
Il caro-bollette è una delle conseguenze più pesanti, sul piano economico, della pandemia. Oltre all’azzeramento degli oneri di sistema e al potenziamento dei bonus sociali, stanziato un miliardo per la rateizzazione delle bollette del primo quadrimestre 2022. I consigli della Lega Consumatori.Leggi tutto...
Da ottobre le bollette di gas e luce aumenteranno del 40%. In attesa delle contromosse del Governo, tutelati subito con Caf Acli: ai nostri sportelli puoi sottoscrivere contratti a tariffe agevolate e bloccate per i prossimi 24 mesi. Offerta valida ancora per pochi giorni!Leggi tutto...
Vuoi risparmiare sulle bollette? Il Caf Acli ti può aiutare! Presso la sede provinciale di Marghera un servizio di consulenza a disposizione dei nostri utenti per analizzare spese e consumi e proporre nuovi contratti a tariffe particolarmente convenienti. Leggi tutto...
Importante novità per i bonus sociali, gli sconti sulle bollette di acqua, luce e gas per le famiglie in disagio economico: dal 1° gennaio 2021 saranno erogati in automatico dopo la richiesta dell’ISEE, senza la necessità di presentare un’apposita domanda al Caf o al proprio Comune di residenza.Leggi tutto...
L’Antitrust ha avviato un'indagine su tredici fornitori di gas e luce per mancanza di trasparenza nella documentazione contrattuale e nella comunicazione promozionale. Lega Consumatori Venezia: "Non prendere alla leggera le offerte promozionali e controllare sempre gli importi in bolletta”.Leggi tutto...
Dopo il calo dovuto al crollo dei consumi, arriva l’impennata dei costi di gas e luce. Ma niente paura: con Caf Acli tagliare le bollette è semplicissimo. Tariffe convenienti, attivazione gratuita, fascia monoraria valida per tutte le 24 ore e prezzi bloccati per ben 24 mesi. Contatta il nostro consulente!Leggi tutto...