Archive for Tag: coronavirus

Accesso alle sedi Caf e Patronato Acli: dal 1° aprile non serve più il Green pass

Con la conclusione dello stato di emergenza, dal 1° aprile sono cambiate ancora una volta le regole d’accesso alle nostre sedi e servizi. In particolare non è più richiesto il Green pass base per l’accesso agli sportelli Caf e Patronato. Leggi tutto...

Leggi tutto

Accesso alle sedi Caf e Patronato Acli: dal 1° febbraio serve il Green pass base

Cambiano le regole di accesso agli sportelli Caf Acli e Patronato Acli della provincia di Venezia. In ottemperanza al Decreto legge 7/2022, dal 1° febbraio al 31 marzo per accedere alle nostre sedi sarà necessario esibire il Green pass base. Leggi tutto...

Leggi tutto

Salute, tra povertà e disuguaglianze c’è in gioco il futuro di tutti

La cronaca quotidiana sull’andamento dei contagi da Covid non deve distoglierci da una riflessione in profondità sui temi delle disuguaglianze e delle povertà, anche in ambito sanitario. La riflessione della Fap Acli Venezia nelle parole del segretario Franco Marchiori.Leggi tutto...

Leggi tutto

Ci salviamo solo assieme: in uscita il nuovo numero di Tempi Moderni

È in uscita il nuovo numero di Tempi Moderni, il periodico d’informazione delle Acli provinciali di Venezia. Analisi, interviste e testimonianze per fare i conti con le conseguenze dell’emergenza Covid e per progettare nuove strade per la ripartenza.Leggi tutto...

Leggi tutto

Green pass? Per l’accesso ai servizi Acli non serve. Ma occhio alle regole!

La certificazione non è richiesta per l’accesso agli sportelli Caf e Patronato, ma restano comunque valide le regole di comportamento in vigore dall’inizio dell’emergenza. Green pass necessario invece per partecipare a corsi e attività formative e, laddove richiesto, per le visite culturali.Leggi tutto...

Leggi tutto

Come ripartiamo? È uscito il nuovo numero di Tempi Moderni

È uscito il nuovo numero del periodico d’informazione delle Acli veneziane. Un numero, il primo di questo 2021, che prova a fare i conti con le conseguenze occupazionali ed economiche dell’emergenza coronavirus partendo dal dialogo-intervista con il ministro del Lavoro Andrea Orlando.Leggi tutto...

Leggi tutto

Fap Acli Venezia: una sanità “nuova” oltre la pandemia

Anche nei giorni della campagna di vaccinazione, la pandemia ci sta facendo riscoprire la centralità della sanità pubblica. Un bene comune da rafforzare, con adeguati finanziamenti e nuove modalità organizzative. La riflessione di Franco Marchiori, segretario Fap Acli Venezia.Leggi tutto...

Leggi tutto

Venezia chiusa per Covid: la crisi nei dati d’accesso ai servizi Acli

Tra dicembre e marzo negli uffici Acli triplicate le richieste di reddito di cittadinanza, raddoppiate le domande di accesso al Fondo San Nicolò, decuplicate le pratiche per l’ISEE corrente. Paolo Grigolato (presidente Acli Venezia): “Se non rimettiamo al centro il lavoro non usciremo dalla crisi”.Leggi tutto...

Leggi tutto

Cercasi volontari per il Fondo solidarietà famiglie della diocesi di Treviso

Partirà a breve, anche con la collaborazione delle Acli di Venezia, il fondo di solidarietà della Diocesi di Treviso per le famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza Covid: si cercano volontari per i cinque sportelli che saranno attivati nel territorio della diocesi, tra cui Mirano e San Donà.Leggi tutto...

Leggi tutto

Fap Acli Venezia: con la pandemia maggiori disuguaglianze nell’accesso alla salute

Marchiori (segretario Fap Acli Venezia): la pandemia peggiorerà il debito pubblico, a scapito delle future generazioni, e rischia di produrre ulteriori diseguaglianze nell’accesso alla salute. L’adesione all’appello “Senza anziani non c’è futuro” della Comunità di Sant’Egidio.Leggi tutto...

Leggi tutto