Torna l’appuntamento con “Mirano Città del Dialogo”, l’iniziativa promossa dal Circolo Acli di Mirano in occasione della Fiera de l’Oca. Giovedì 14 novembre alle 19 la tradizionale Cena dell’Oca, alle 21 incontro sul dialogo intergenerazionale e l'educazione al digitale.Leggi tutto...
Il Circolo miranese, da anni impegnato sul tema del dialogo, invita i candidati sindaco ad aderire al Manifesto della comunicazione non ostile. “Un momento prezioso per riflettere sul futuro della nostra città, facciamo in modo che sia un’occasione di confronto e non di scontro”.Leggi tutto...
Torna, per il sesto anno consecutivo, l’evento promosso dal Circolo Acli di Mirano per riflettere sul tema del dialogo. In programma due web-meeting con la giornalista Lara Lago sul tema degli stereotipi (6 novembre) e con la sociolinguista Vera Gheno sulla comunicazione online (13 novembre). Leggi tutto...
Nuovo incontro a distanza promosso dal Circolo Acli di Mirano. Dalle 21 ospiti via web Marinella De Simone e Giuseppe Zollo del Complexity Institute per riflettere su “Le sorprese della complessità”: in una realtà sempre più iperconnessa, i problemi non si risolvono banalizzando. Nemmeno le pandemie. Leggi tutto...
Si avvia alla conclusione il ricco calendario di eventi promosso dal Circolo Acli di Mirano e dalle Acli provinciali di Venezia per promuovere il valore dell’incontro e del confronto. Mercoledì 27 novembre al Teatro di Villa Belvedere spettacolo teatrale a ingresso gratuito “Leila nella tempesta”.Leggi tutto...
Torna la Fiera de l’Oca di Mirano, torna la Cena dell’Oca promossa dalle Circolo Acli di Mirano e dalle Acli provinciali di Venezia. E ritorna in grande stile, con un corollario di altri otto appuntamenti tra cibo e parola che per tutto il mese di novembre faranno di Mirano una “città del dialogo”.Leggi tutto...
Le Acli provinciali di Venezia invitano le scuole superiori ad aderire al Progetto Mir Sutra. In gita a Sarajevo, per aiutare i nostri ragazzi a riflettere su temi decisivi per il futuro dell’Europa tutta: guerra e pace, dialogo interreligioso, convivenza interetnica, Europa, protagonismo dei giovani.Leggi tutto...
Ci saranno anche le Acli veneziane al Festival della Comunicazione, che dal 17 maggio sarà ospitato dalla diocesi di Chioggia: sabato 18 maggio alle 17, negli spazi di Palazzo Grassi, Acli provinciali e Fap Acli Venezia propongono il convegno “Welfare intergenerazionale, un dialogo necessario”.Leggi tutto...
Secondo viaggio pilota per il Progetto Mir Sutra. Una scolaresca del Liceo Majorana Corner di Mirano è in viaggio d’istruzione a Sarajevo, accompagnata dalle Acli provinciali di Venezia: per gli studenti un’occasione unica per riflettere sui grandi temi della pace, del dialogo e della convivenza.Leggi tutto...
Grande successo di pubblico per la serata promossa dalle Acli provinciali di Venezia e dall’Istituto Salesiano San Marco: oltre 160 persone per ascoltare il vescovo ausiliare di Sarajevo e del giornalista Ennio Remondino. Al centro del dialogo i grandi temi della pace, della convivenza e del dialogo.Leggi tutto...