Importante novità per il Bonus 200 euro: per riceverlo nella busta paga di luglio, i lavoratori dipendenti privati dovranno consegnare al proprio datore di lavoro un’autocertificazione in cui dichiarare di essere in possesso dei requisiti previsti.Leggi tutto...
Per beneficiare del bonus 200 euro, colf, badanti e baby-sitter devono presentare domanda all'Inps: con il Patronato Acli è possibile presentare le domande gratuitamente direttamente da casa propria. Leggi tutto...
In attesa delle istruzioni dall'Inps, il Patronato Acli si sta preparando per dare assistenza gratuita a colf, badanti e baby-sitter per la richiesta del bonus 200 euroLeggi tutto...
Importante scadenza per il nuovo assegno unico: solo presentando le domande entro il 30 giugno si avrà diritto a ricevere gli arretrati a partire da marzo.Leggi tutto...
Il Bonus 200 euro è uno degli argomenti del giorno. Se ne parla molto, se ne sa già tutto (anche se alcuni passaggi restano da definire) e in tanti hanno già cominciato a chiedere informazioni ai nostri uffici. Proviamo a fissare allora qualche paletto.Leggi tutto...
Importante conferma sul fronte del caro-bollette. L'innalzamento della soglia ISEE per avere accesso ai bonus su luce e gas (da 8.265 a 12.000 euro) confermata fino a settembre e con effetto retroattivo a partire da gennaio.Leggi tutto...
Importante novità sul fronte del caro-bollette. La soglia ISEE per avere accesso ai bonus su luce e gas è stata infatti innalzata temporaneamente da 8.265 a 12.000 euro. Secondo le previsioni, saranno un milione in più le famiglie che potranno godere dello sconto applicato direttamente in bolletta.Leggi tutto...
Dopo un lungo tira e molla parlamentare, è arrivato al traguardo il Bonus Psicologo, un’importante misura per alleviare gli effetti della pandemia sulla salute mentale. Previsto un contributo di 600 euro a persona e una soglia ISEE di 50mila euro.Leggi tutto...
Da oggi ’ISEE corrente può essere richiesto anche a front di una variazione del patrimonio familiare superiore al 20%: un aiuto importante per le famiglie ritrovatesi in difficoltà all’improvviso e che necessitano di una “fotografia” più attuale della propria situazione.Leggi tutto...
Novità importanti sul fronte assegno unico per le famiglie: la riforma andrà pienamente a regime da gennaio 2022, ma già nei prossimi mesi sarà in vigore una misura ponte. Un po’ di risposte ai quesiti posti in queste settimane dai nostri utenti: di sicuro servirà un’attestazione ISEE in corso di validità.Leggi tutto...