Istruzioni per richiedere l’ISEE corrente, che fotografa in modo più aggiornato rispetto all’attestazione ordinaria il livello economico del nucleo famigliare. Uno strumento fondamentale per l’accesso a bonus e contributi da parte di famiglie entrate in difficoltà nell'arco dell'ultimo anno.Leggi tutto...
Rinnovo automatico, ma necessità comunque di rinnovare l’ISEE. Sono queste in estrema sintesi le novità per l’assegno unico universale, la misura introdotta nel 2022 che ha rivoluzionato le forme di sostegno alle famiglie con figli a carico, dal settimo mese di gravidanza fino al compimento dei 21 anni di età. La terza annualità si esaurirà il prossimo (Leggi tutto...)
Nuova opportunità di Servizio Civile alle Acli di Venezia. Cerchiamo un volontario da inserire nel progetto "Hub di generazione" presso la nostra sede di Marghera, per l’attivazione di corsi di alfabetizzazione digitale e la gestione dello sportello di assistenza digitale. Domande entro il 26 settembre.Leggi tutto...
Nuova opportunità di Servizio Civile alle Acli di Venezia. Cerchiamo un volontario da inserire nel progetto "Generazione Digitale" presso la nostra sede di Marghera, per l’attivazione di corsi di alfabetizzazione digitale e la gestione dello sportello di assistenza digitale. Domande entro il 28 settembre.Leggi tutto...
Anche i pensionati che hanno compiuto 64 anni di età e rientrano in determinate condizioni reddituali hanno diritto a ricevere nel mese di luglio la quattordicesima. Scopri requisiti, importi e come presentare l’eventuale domanda.Leggi tutto...
Rinnovato, ma ancora in stand by. Il Bonus Psicologo, secondo quanto previsto dall’ultima legge di Bilancio, sarà attivato anche nel 2023, con la prospettiva di renderlo strutturale dal 2024 in poi. Si attende però che siano ufficializzate le procedure per la richiesta del sostegnoLeggi tutto...
Importante novità sul fronte del caro-bollette. Per tutto il 2023 la soglia ISEE per avere accesso ai bonus sociali su luce e gas è stata infatti ulteriormente innalzata da 12.000 a 15.000 euro. Per avere diritto allo sconto in bolletta è sufficiente rinnovare l’ISEE.Leggi tutto...
Rinnovo automatico, ma necessità comunque di rinnovare l’ISEE. Sono queste in estrema sintesi le novità per l’assegno unico universale, la nuova misura introdotta nel 2022 che ha rivoluzionato le forme di sostegno alle famiglie con figli a carico, dal settimo mese di gravidanza fino al compimento dei 21 anni di età. La prima annualità si esaurirà il (Leggi tutto...)
Dopo il Bonus 200 euro dei mesi scorsi, è in arrivo una nuova identità una tantum da 150 per sostenere lavoratori e famiglie alle prese con il caro vita e l’impennata dell’inflazione. Lavoratori dipendenti, pensionati, disoccupati, percettori del Reddito di Cittadinanza: ecco come e quando arriverà.Leggi tutto...
Conferme e nuove misure contro il caro energia nel decreto Aiuti bis. Prorogati fino al dicembre i bonus sociali agevolati, abolizione oneri di sistemi e Iva al 5% sul gas, introdotto fino ad aprile 2023 il blocco sugli aumenti unilaterali delle tariffe da parte dei fornitori.Leggi tutto...