Dall’analisi dei 730 elaborati dal Caf Acli nell’ultima campagna fiscale un quadro poco roseo: i redditi medi si riducono del 2,1%, colpiti soprattutto i lavoratori e i contribuenti di origine straniera. A causa della crisi del turismo, nel comune di Venezia persi il doppio rispetto al resto della provincia. Leggi tutto...
Emerge un quadro poco roseo dall’analisi dei 730 elaborati dalle tredici sedi del Caf Acli Venezia nell’ultima campagna fiscale. Una situazione peraltro destinata ad aggravarsi con le conseguenze economiche della pandemia. Forti differenze tra uomini e donne, tra generazioni e tra italiani e stranieri. Leggi tutto...
Per la Festa della Donna, Circolo Acli Gam di Mestre e la Fap Acli propongono “Figure di donne nelle Sacre Scritture”, momento di approfondimento sul femminile nella Bibbia. Appuntamento martedì 12 marzo alle 17.30 alla Parrocchia del Sacro Cuore. Nell’occasione sarà possibile sottoscrivere la tessera Acli 2019.Leggi tutto...
Circolo Acli Scorzè e Noale Giovedì 23 Marzo 2017 alle ore 20.45 presso la sala “Sen E. Gatto in Via Roma, 80 a Scorzè, si terrà il secondo incontro del ciclo “Libertà è partecipazione” promosso dal Circolo ACLI Scorzè e Noale, in collaborazione con lo Sportello Antiviolenza Sonia; “uno spazio di ascolto e accoglienza dedicato alle donne che vivono situazioni di maltrattamento (Leggi tutto...)
Intervento di Laura Visentin, Responsabile Coordinamento Donne delle Acli del Veneto, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza di genere, il 25 novembre. Una pubblicazione recente pubblicata da A.N.C.I. e DI.Re ci dice questo: la violenza (specie quella sessuale) di genere è percepita dal 51% degli intervistati come qualcosa di sbagliato, e solo dal 25% (Leggi tutto...)
Visentin (Coordinamento Donne Acli Veneto): La preferenza di genere è uno strumento utile che però il Veneto ha scelto di non adottare <Non c’è vera democrazia se non c’è vera rappresentanza> afferma Laura Visentin, Responsabile del Coordinamento donne delle Acli del Veneto, in occasione della ricorrenza del 2 giugno, il 70° anniversario dal primo voto (Leggi tutto...)
Dopo la nomina a Responsabile del Coordinamento Donne delle Acli di Venezia è arrivata l’11 maggio scorso anche l’elezione, all’unanimità, all’omonima carica a livello regionale per la veneziana Laura Visentin, laureata in economia, esperta nell’economia del terzo settore, segretario generale al Cif Opere Assistenziali, sposata, due figli. <A chi chiede – spiega Visentin – se ha ancora (Leggi tutto...)
Laura Visentin, classe 1968, laureata in Economia, sposata, due figli, Segretario Generale del CIF Opere Assistenziali di Venezia, è stata eletta responsabile del Coordinamento Donne delle Acli provinciali di Venezia, un organismo che affianca la presidenza sui temi femminili e della famiglia, proponendo iniziative e riflessioni su alcuni temi di attualità che riguardano le donne.