Archive for Tag: emiliano manfredonia

Popolari, sinodali, democratici, pacifici e cristiani: Papa Francesco indica la rotta alle Acli

Chiamati ad essere una realtà plurale e irrequieta. Capace di essere popolare, sinodale, democratica, pacifica e cristiana. È questo il messaggio che le Acli di tutta Italia hanno riportato a casa dall’udienza del 1° giugno con Papa Francesco. Un momento per tanti versi storico, non solo per celebrare gli ottant’anni dalla fondazione della nostra associazione, (Leggi tutto...)

Leggi tutto

Radicati nel futuro: dal corso Orizzonti di Speranza nuovo slancio per le Acli di Venezia

Sabato 15 aprile si è concluso a Dolo, con la presenza del presidente nazionale Acli Emiliano Manfredonia, il percorso formativo per volontari e operatori del sociale promosso dalle Acli di Venezia. Oltre un centinaio di persone coinvolte e tanti stimoli per rilanciare il nostro impegno.Leggi tutto...

Leggi tutto

“Orizzonti di speranza”: l’8 febbraio il secondo incontro con il sociologo Mauro Ferrari

Mercoledì 8 febbraio secondo appuntamento con “Orizzonti di speranza”, il ciclo di incontri formativi promosso dalle Acli di Venezia e rivolto a persone impegnati nel sociale, per fornire spunti di riflessione e strumenti pratici per rinnovare e aggiornare le modalità d’azione delle associazioni attive nel nostro territorioLeggi tutto...

Leggi tutto

“Orizzonti di speranza”: dal 28 gennaio un corso di formazione per rilanciare l’impegno sociale

Parte sabato 28 gennaio “Orizzonti di speranza”, il ciclo di incontri formativi promosso dalle Acli di Venezia e rivolto a persone impegnati nel sociale, per fornire spunti di riflessione e strumenti pratici per rinnovare e aggiornare le modalità d’azione delle associazioni attive nel nostro territorioLeggi tutto...

Leggi tutto

Inaugurata la nuova sede Acli di San Donà: un luogo di ascolto e democrazia

Il 26 maggio abbiamo inaugurato ufficialmente la nuova sede dei Servizi Acli di San Donà, con la partecipazione del presidente nazionale Emiliano Manfredonia “Siamo sulla frontiera tra le persone, con i loro bisogni, e lo Stato: facciamo un lavoro fondamentale di comprensione e di democrazia”Leggi tutto...

Leggi tutto

Cambiamenti climatici, il cambio di mentalità deve accumunare tutti

Dal convegno promosso dalle Acli del Veneto per riflettere sui risultati della conferenza di Glasgow, l’appello a fare ognuno la propria parte per arginare i cambiamenti climatici. Parole d’ordine sostenibilità, transizione, cambiamenti, educazione.Leggi tutto...

Leggi tutto

Conferenza di Glasgow, successo o fallimento? L’11 dicembre le Acli del Veneto fanno il punto

Successo o fallimento? Ad alcune settimane dalla conclusione della conferenza sul clima di Glasgow, l’11 dicembre a Padova le Acli del Veneto tirano le fila con un convegno pubblico, per riflettere sugli impegni concreti da mettere in campo e su buone pratiche per scuole, imprese e associazioni.Leggi tutto...

Leggi tutto

Emiliano Manfredonia eletto nuovo presidente delle Acli nazionali

Il 27 febbraio i delegati del XXVI Congresso nazionale delle Acli hanno eletto Emiliano Manfredonia presidente nazionale. Due rappresentanti delle Acli veneziane, Marco Ferrero e Cristian Rosteghin, faranno parte del nuovo Consiglio nazionale.Leggi tutto...

Leggi tutto
Giornata regionale promotori sociali Patronato Acl

Il 4 maggio Giornata regionale dei promotori sociali del Patronato Acli

Sabato 4 maggio a Vicenza si svolgerà la seconda Giornata regionale dei promotori sociali del Patronato Acli. Un’occasione pensata per approfondire i temi e le sfide del welfare e, soprattutto, per valorizzare l’insostituibile opera di questi uomini e donne a favore della tutela dei diritti delle persone.Leggi tutto...

Leggi tutto