Una giornata alla scoperta di Ravenna e dei suoi tesori, per ammirare i monumenti religiosi paleocristiani e bizantini riconosciuti dal 1996 come patrimonio Unesco. È la proposta che il Circolo Acli di Spinea e la Fap Acli Venezia lanciano per il 29 settembre a tutti i soci Acli e Fap Acli.Leggi tutto...
Il nuovo Comitato provinciale della Fap Acli di Venezia ha scelto Giorgio Sperni come nuovo segretario per i prossimi quattro anni. Prende il posto di Franco Marchiori, segretario uscente dopo due mandati consecutivi.Leggi tutto...
Celebrato il 30 aprile a Zelarino il V Congresso della Fap Acli Venezia. Al centro della riflessione i temi del welfare intergenerazionale e del rilancio della sanità pubblica, per tutelare e rilanciare nel post pandemia il capitale sociale rappresentato dagli anziani.Leggi tutto...
La cronaca quotidiana sull’andamento dei contagi da Covid non deve distoglierci da una riflessione in profondità sui temi delle disuguaglianze e delle povertà, anche in ambito sanitario. La riflessione della Fap Acli Venezia nelle parole del segretario Franco Marchiori.Leggi tutto...
A dicembre nella sede Acli di Marghera due nuovi corsi gratuiti di cittadinanza digitale. Nell’ambito del progetto Keep in touch delle Acli del Veneto, dieci ore di lezione per acquisire la “cassetta degli attrezzi indispensabili” per sfruttare al meglio le potenzialità dei servizi online.Leggi tutto...
Riprendono, finalmente in presenza, i corsi di informatica di base promossi da Acli di Venezia e FAP Acli Venezia nella sede Acli di Marghera. Sette lezioni da due ore ciascuna, dall’8 al 29 novembre, per un primo approccio all’utilizzo del computer e, grande novità, dello smartphone.Leggi tutto...
Ricordando la scomparsa di Paola Pellizzon, dirigente aclista tra gli anni ‘60 e ’70, Franco Marchiori (segretario Fap Acli Venezia) riflette sul passaggio di testimone intergenerazionale per la promozione del bene comune, anche all’interno della nostra associazione.Leggi tutto...
Atto conclusivo della quinta edizione del concorso letterario “Ricordo del ‘900”, promosso dal Circolo Acli Gam e dalla Fap Acli di Venezia e dedicato quest’anno al tema "Mi ricordo...". Appuntamento alle 17.00 all'ex Centro Kolbe di Mestre per la lettura di una selezione degli elaborati presentati.Leggi tutto...
Anziano e a basso reddito: è questo l’identikit del residente nella provincia di Venezia su cui più pesa la spesa sanitaria. Un peso che, in 4 casi su 10, può diventare insopportabile, obbligando a rinunciare alle cure. Il dato emerge dallo studio della Fap Acli Venezia presentato il 21 settembre a Zelarino.Leggi tutto...
Dopo il grande successo dell’anno scorso, dal 2 all’8 ottobre la Fap Acli Venezia invita tutti gli over 50 a quattro spettacoli teatrali gratuiti per celebrare la Festa dei Nonni: appuntamenti a Mestre, Maerne, Spinea e Mirano “per celebrare il ruolo dei nonni all’interno delle famiglie e della società”.Leggi tutto...