Archive for Tag: fatture

Spese detraibili nel 730: quando scatta l’obbligo dei pagamenti tracciabili?

L’obbligo della tracciabilità per le spese detraibili nel 730 è in vigore ormai da oltre quattro anni. Eppure, come abbiamo potuto verificare in queste prime settimane della nuova campagna fiscale, sono ancora molte le persone che hanno dubbi su questo argomento, in particolare per quanto riguarda le spese mediche. Cerchiamo di fare un po' di chiarezza.Leggi tutto...

Leggi tutto

Spese detraibili nel 730: quando scatta l’obbligo dei pagamenti tracciabili?

L’obbligo della tracciabilità per le spese detraibili nel 730 è in vigore ormai da oltre tre anni. Eppure, come abbiamo potuto verificare in queste prime settimane della nuova campagna fiscale, sono ancora molte le persone che hanno dubbi su questo argomento, in particolare per quanto riguarda le spese mediche. Cerchiamo di fare un po' di chiarezza.Leggi tutto...

Leggi tutto

Tracciabilità delle spese detraibili, ecco cosa presentare al Caf per il 730

Con l’inizio della campagna fiscale comincerà a produrre effetti pratici l’obbligo di utilizzo di metodi di pagamento tracciabili per ottenere la detrazione di un’ampia platea di spese. Escluse le spese per farmaci e quelle sanitarie presso strutture pubbliche o convenzionate. Ecco i documenti da presentare.Leggi tutto...

Leggi tutto
Lega Consumatori: rimborsi bollette a 28 giorni non ancora automatici

Bollette a 28 giorni, i rimborsi non sono ancora automatici

Fatturazione a 28 giorni, siamo alle solite: nonostante le sentenze definitive, le compagnie telefoniche stentano a riconoscere quanto dovuto agli utenti. Tra indennizzi alternativi e moduli da compilare, a due mesi dalla sentenza del Consiglio di Stato non c’è ancora traccia dei rimborsi automatici.Leggi tutto...

Leggi tutto
Bollette a 28 giorni, scattano i rimborsi

In arrivo i rimborsi per le bollette telefoniche a 28 giorni

Il Consiglio di Stato respinge l'ultimo ricorso, Vodafone, Wind e Fastweb (e presto anche Tim) dovranno rimborsare i clienti per i giorni erosi tra il 2017 e il 2018: per ogni consumatore si calcola un rimborso di 30-50 euro. La Lega Consumatori Venezia: occhio alle proposte di rimborsi alternativi.Leggi tutto...

Leggi tutto